PronesisE-commerce e siti web che vendono di più e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Blog / Eventi e Media

Il mio TEDx Lucca 2024: desideri, modelli sociali e marketing responsabile

Tenere un TEDx Talk rappresenta una sfida unica per chiunque si occupi di comunicazione. Condensare anni di studio e osservazioni sul comportamento umano in soli 15 minuti richiede un lavoro di sintesi e chiarezza che va ben oltre la normale attività di consulenza o formazione.

Quando gli organizzatori del TEDx Lucca mi hanno contattato per portare sul palco le mie riflessioni sul rapporto tra neuroscienze, marketing e desideri, ho colto l’occasione per condividere qualcosa che va oltre le mere tecniche di ottimizzazione delle conversioni.

Andrea Saletti

Scritto da
Andrea Saletti

Pubblicato il 7 Aprile 2025
Tempo di lettura: 4 min

Il mio TEDx Lucca 2024: desideri, modelli sociali e marketing responsabile
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Indice

Modelli identitari: il segreto dei desideri Le implicazioni etiche per i professionisti del marketing Tre principi per un marketing più consapevole e responsabile
1. Riscoprire i valori del "noi" 2. Cercare attivamente modelli virtuosi 3. Assumersi la responsabilità in duplice direzione
Riflessioni per professionisti e aziende Un invito alla consapevolezza

Come affermo all’inizio del talk: “I desideri sono il vento che gonfia le vele della nostra vita. Più sono impetuosi, più ci spingono in avanti, guidando le nostre scelte, dominando le nostre azioni, a volte senza che nemmeno ce ne accorgiamo.“

Nel mio lavoro quotidiano in Pronesis, analizzo costantemente i comportamenti degli utenti online, cercando di comprendere perché cliccano o non cliccano su determinati elementi. Ma la domanda più profonda riguarda l’origine stessa dei desideri che guidano queste azioni.

Quando chiedo alle persone da dove nascono i loro desideri, ricevo tipicamente tre risposte:

  1. Da nuove possibilità intraviste che potrebbero aiutare a raggiungere obiettivi o risolvere problemi
  2. Dalla manipolazione pubblicitaria e dei social media
  3. Dalla propria unicità personale e individualità

La realtà è più complessa e affascinante. I desideri non nascono nel vuoto – sono profondamente radicati nei meccanismi sociali che regolano la nostra esistenza.

Siamo animali sociali e interpretiamo costantemente i segnali che riceviamo dall’esterno per capire chi siamo e cosa vogliamo.

Modelli identitari: il segreto dei desideri

L’elemento centrale che emerge dalla mia ricerca è che i nostri desideri sono plasmati dai modelli identitari che incontriamo.

In un’epoca in cui mancano punti di riferimento valoriali assoluti, il nostro inconscio cerca costantemente modelli dalle persone che sembrano aver trovato risposte alle nostre domande più intime.

Quando vediamo qualcuno che ammiriamo possedere o desiderare qualcosa, quel qualcosa acquisisce immediatamente valore ai nostri occhi. Non è il prodotto in sé che desideriamo, ma l’immagine riflessa del nostro “me ideale” che vi scorgiamo dentro – un’immagine costruita attraverso le persone che stimiamo.

Per le aziende, questo significa che la pubblicità tradizionale può solo intercettare desideri già esistenti.

Tuttavia, il marketing moderno, con budget adeguati, può fare molto di più: può plasmare direttamente i modelli che generano quei desideri.

Le implicazioni etiche per i professionisti del marketing

Questo meccanismo solleva questioni etiche fondamentali per chi lavora nel marketing. Quando un’azienda sceglie influencer o content creator per promuovere prodotti, non sta semplicemente pubblicizzando un articolo – sta potenzialmente creando modelli identitari che influenzeranno profondamente i desideri di migliaia o milioni di persone.

La riflessione più preoccupante emersa dalla mia ricerca riguarda la natura dei modelli che oggi ottengono maggiore visibilità mediatica.

Troppo spesso, il sistema privilegia figure che eccellono nell’ottenere attenzione piuttosto che nel veicolare valori costruttivi.

Show televisivi e contenuti virali tendono a valorizzare comportamenti provocatori o addirittura negativi perché, come dimostrato dalle neuroscienze, il nostro cervello è programmato per prestare maggiore attenzione ai messaggi negativi rispetto a quelli positivi.

Questa dinamica rischia di trasformare l’arroganza in spettacolo, poi in modello di successo e infine in esempio da emulare.

Tre principi per un marketing più consapevole e responsabile

Dopo anni di studio e pratica nel campo del neuromarketing, propongo tre principi fondamentali per chi opera nella comunicazione e nel marketing:

1. Riscoprire i valori del “noi”

È tempo di rivalutare i valori che uniscono le persone: empatia, compassione, ascolto, rispetto. Questi valori trasformano la competizione in collaborazione e creano connessioni più profonde e durature con i consumatori.

2. Cercare attivamente modelli virtuosi

Anziché promuovere identità preconfezionate e superficiali, dobbiamo diventare ricercatori attivi di modelli virtuosi che esistono nelle nostre comunità – persone che fanno la differenza ogni giorno e portano un cambiamento positivo intorno a loro.

3. Assumersi la responsabilità in duplice direzione

Nell’era dei social media, ognuno di noi possiede un potente megafono. Non importa quanto sia grande il nostro pubblico: qualsiasi cosa facciamo o diciamo ha un impatto che spesso sottovalutiamo. Prima di cercare modelli da seguire, dobbiamo diventare noi stessi modelli positivi per gli altri.

Riflessioni per professionisti e aziende

Questa consapevolezza cambia radicalmente la prospettiva con cui in Pronesis affrontiamo i progetti di marketing. Non si tratta più solo di ottimizzare conversioni, ma di chiederci quali modelli stiamo promuovendo e quali desideri stiamo contribuendo a creare.

Per le aziende, questa è un’opportunità di differenziazione autentica: associare il proprio brand a valori reali e modelli virtuosi può generare connessioni più profonde e durature con i consumatori rispetto alla semplice associazione con celebrità o influencer scelti esclusivamente per la loro popolarità.

Per i professionisti del marketing, si tratta di sviluppare una nuova sensibilità che vada oltre le metriche tradizionali.

La domanda non è più solo “questo contenuto genererà più conversioni?“, ma anche “questo contenuto sta promuovendo modelli identitari sani e costruttivi?“.

Un invito alla consapevolezza

La prossima volta che ti trovi davanti a un prodotto che desideri intensamente, fermati un attimo e chiediti: da dove arriva questo stimolo? Quali modelli hanno contribuito a generare questo desiderio?

Allo stesso modo, quando lavori a una strategia di marketing, chiediti quali modelli identitari stai promuovendo e quali desideri stai contribuendo a creare.

In un’epoca in cui l’attenzione è la risorsa più preziosa, il marketing responsabile richiede di andare oltre la semplice cattura dell’attenzione per contribuire alla costruzione di modelli identitari positivi e consapevoli.

Come ho concluso il mio talk: “Questo è il futuro che ho deciso di desiderare” – un futuro in cui il marketing non manipola, ma ispira; non sfrutta, ma responsabilizza; non divide, ma unisce attorno a valori autentici e costruttivi.

Andrea Saletti

Articolo scritto da
Andrea Saletti

Facebook Linkedin Website Twitter

Neuromarketing e Marketing Manager - In Pronesis, da più di 15 anni, aiuta chi fa e-commerce ad aumentare visibilità, vendite e fidelizzazione tramite il suo metodo consolidato di consulenza e-commerce personalizzata. Professore a contratto di neuromarketing e psicologia dei consumi applicate alla vendita online in ambito aziendale e universitario (IUSVE, IULM, LUISS, 24h Business School), è punto di riferimento come relatore sul tema della psicologia digitale ai più importanti eventi di web marketing nazionali. È inoltre coordinatore di dipartimento in AINEM (associazione italiana neuromarketing) e autore del libro "Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web", considerato come uno dei testi più autorevoli in Italia sull'argomento

Piaciuto questo articolo? Perchè non leggi anche:

Un grazie di cuore + 9 cose che abbiamo imparato dal nostro evento sulla persuasione 2014 Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Un grazie di cuore + 9 cose che abbiamo imparato dal nostro evento sulla persuasione 2014

A circa 15 giorni dall’evento “La scienza della persuasione applicata al web” – realizzato a Ferrara il 15 ottobre scorso, volevo ringraziare a nome di Pronesis tutte e tutti coloro che hanno reso possibile la piena concretizzazione di un progetto [...]
Continua a leggere
Pronesis al WMF 2015: perché devi esserci e di cosa parlerò nel mio speech Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Pronesis al WMF 2015: perché devi esserci e di cosa parlerò nel mio speech

Ne hanno parlato “Il Sole 24 Ore”, “Wired”, “La Stampa”, “Radio RAI”, “Radio 105”: è il Web Marketing Festival 2015 organizzato da GT Idea a Rimini il 19/20 Giugno. 22 sale, 120 relatori per quello che è stato definito il [...]
Continua a leggere
Una giornata con Michal Gawel: perchè la SEO è ancora più indispensabile Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Una giornata con Michal Gawel: perchè la SEO è ancora più indispensabile

Incontrare Michal Gawel, uno dei più esperti SEO in circolazione, offre una prospettiva affascinante sull’importanza della SEO nel mondo del marketing digitale. Con un passato ricco di successi, lavorando con nomi prestigiosi come Il Sole 24 Ore e Vodafone, Michal [...]
Continua a leggere
Anniversario 12 anni Pronesis srl Luca Bertelli

/ Blog / Eventi e Media

Anniversario 12 anni Pronesis srl

Sono trascorsi 12 anni da quel lontano Settembre del 2000 quando abbiamo iniziato a lavorare in Pronesis, pieni di sogni e speranze, e ne abbiamo passate tante in questo lungo periodo… ma con passione, sacrificio e voglia di crescere, siamo [...]
Continua a leggere
Joomladay 2014: Evento epocale e c’era pure il libro a cui ho contribuito! Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Joomladay 2014: Evento epocale e c’era pure il libro a cui ho contribuito!

Sabato 8 novembre scorso Pronesis ha partecipato al 7° JoomlaDay Italia insieme ad altri 1200 partecipanti. L’evento, organizzato dagli amministratori di Joomla.it, con il supporto dei volontari dell’associazione JoomlaLombardia, ed in collaborazione con Joomlahost, è stato uno spettacolare esempio di [...]
Continua a leggere
SEO&LOVE: L’esperienza è il nuovo carburante del marketing Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

SEO&LOVE: L’esperienza è il nuovo carburante del marketing

Rappresentare Pronesis come relatore a SEO&LOVE il 19 febbraio scorso, è stata un’esperienza davvero affascinante. Quando un mesetto prima Salvatore Russo mi propose di partecipare al suo progetto di formazione in un palazzo storico di Verona ho accettato subito, perché [...]
Continua a leggere
Quasi 100 professionisti da tutta Italia per l’evento di Pronesis su neuromarketing e persuasione web Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Quasi 100 professionisti da tutta Italia per l’evento di Pronesis su neuromarketing e persuasione web

Ci eravamo posti un obiettivo importante: sensibilizzare i professionisti del web su tutte le più recenti scoperte in campo di neuromarketing, pnl, visual persuasion e scienze cognitive, in modo che potessero applicarle facilmente su ogni tipo di progetto e migliorarne [...]
Continua a leggere
Settimana di speech per Andrea Saletti e Pronesis, vieni a trovarci? Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Settimana di speech per Andrea Saletti e Pronesis, vieni a trovarci?

I prossimi saranno giorni ricchi di impegni per me e per Pronesis dal punto di vista della divulgazione e del networking parteciperò infatti come relatore a 2 bellissimi eventi formativi: Il Social Media Strategies di Bologna e il Fundraising Day [...]
Continua a leggere
Consulenza seo con Michal Gawel Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

Consulenza seo con Michal Gawel

Foto ricordo della giornata di consulenza con il SEO Evangelist Michal Gawel https://tinyurl.com/o2pwfpy e il nostro responsabile SEO Andrea Saletti
Continua a leggere
PrestaShop Day Milano: Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Eventi e Media

PrestaShop Day Milano: Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul tuo e-commerce

Il 28 Settembre 2017, Pronesis sarà presente al PrestaShop day di Milano, l’evento di riferimento per la community PrestaShop italiana, con un workshop di Andrea Saletti.
Continua a leggere

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • E-commerce PMI
  • E-commerce per Startup
  • E-commerce Brand Affermati
  • E-commerce Prestashop
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.