L’interesse verso l‘e-commerce B2B continua a salire.
Frost & Sullivan, guardando dal 2019 verso il 2020, stimava che il mondo dell’e-commerce B2B avrebbe toccato quota 6,6 trilioni di dollari, di contro agli “appena” 3,2 milioni di dollari dell’e-commerce B2C. E poi… poi c’è stata l’emergenza sanitaria, con il lockdown, con le limitazioni di movimento, con lo smart working, con i negozi chiusi, e via dicendo.
E questo come sai ha dato un’ulteriore accelerazione alla crescita dei negozi online, anche e soprattutto nel caso degli e-commerce B2B, con i magazzini, i negozi e i singoli produttori che hanno deciso di aggiungere in forma stabile il canale di vendita online, per raggiungere così i propri clienti a prescindere da qualsiasi limitazione, presente e futura.