PronesisE-commerce e siti web che vendono di più e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Blog / Marketing E-Commerce

4 buoni motivi per cui il futuro del Webdesign è Responsive

Il futuro del web design è incentrato sul design responsive, una tecnologia che garantisce un’esperienza utente ottimale su qualsiasi dispositivo, sia esso uno smartphone, un tablet o un monitor di grandi dimensioni. In un mondo dove l’accesso a Internet da dispositivi mobili è in costante crescita, avere un sito responsive è più di una semplice opzione: è una necessità strategica.

Molti siti aziendali non sono ancora ottimizzati per i dispositivi mobili, perdendo così opportunità significative di business. Un sito responsive non solo migliora l’esperienza dell’utente, riducendo il tasso di abbandono, ma facilita anche le pratiche SEO, rendendo più semplice la scansione da parte dei motori di ricerca come Google.

Infine, il design responsive assicura che il sito sia già pronto per supportare i futuri dispositivi, mantenendo una visualizzazione perfetta indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Investire in un sito web responsive significa posizionarsi un passo avanti rispetto alla concorrenza e incrementare il potenziale del proprio business online.

Emanuele Gnani

Scritto da
Emanuele Gnani

Pubblicato il 18 Aprile 2018
Tempo di lettura: 4 min

4 buoni motivi per cui il futuro del Webdesign è Responsive
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Indice

Key Takeaways Partiamo dal principio
1. L’utilizzo di smartphone e tablet è sempre più frequente 2. Un’esperienza utente positiva premia sempre 3. Con il responsive design il SEO è più facile 4. Un sito responsive è già pronto per dispositivi futuri
Conclusioni:

Key Takeaways

  • Aumento dell’uso di dispositivi mobili: L’accesso ai siti web tramite smartphone e tablet è in costante crescita, rendendo cruciale l’adozione di un design responsive per catturare questa fetta di utenti.
  • Esperienza utente migliorata: Un sito responsive garantisce una navigazione fluida e soddisfacente, riducendo il tasso di abbandono e aumentando la probabilità che gli utenti tornino e interagiscano ulteriormente con il tuo brand.
  • Vantaggi SEO: I siti responsive sono favoriti da Google poiché un unico URL facilita la scansione e riduce gli errori SEO, migliorando la visibilità sui motori di ricerca.
  • Pronto per il futuro: Un design responsive assicura che il sito sia adattabile a nuovi dispositivi e schermi di qualsiasi dimensione, mantenendo un’esperienza utente coerente.
  • Opportunità di business: Migliorare la navigazione mobile del tuo sito non è solo una questione estetica ma una necessità che può significativamente incrementare il tuo business e darti un vantaggio competitivo.

Non è certo una novità che l’utilizzo di internet da dispositivi mobili sia sempre più frequente. Se per te lo fosse, c’è un rapporto della banca d’affari newyorkese Morgan Stanley secondo cui la consultazione dei siti da dispositivi mobili raggiungerà quella da desktop entro la fine di quest’anno.

Nonostante questo importante riscontro, moltissimi siti web aziendali non sono ancora mobile-friendly. In parole povere non solo causano un grande mal di testa agli utenti ma, cosa più preoccupante, rappresentano una grossa perdita in termini di opportunità di business.

In questo articolo ti spiegherò perché un sito responsive è così importante per il tuo marketing.

Partiamo dal principio

responsive2

Qual è la differenza tra un sito sviluppato in responsive design ed uno con un tema mobile?

Nel primo caso si tratta di un sito già impostato, in fase di programmazione, per adattarsi a tutte le dimensioni dello schermo senza tener conto del dispositivo che stiamo utilizzando.
Al contrario, un tema mobile è un’entità completamente separata che richiede un sito secondario o un sottodominio e la cosa può causare non pochi problemi.

So che al momento ti starai chiedendo “Ok, ma cosa vuol dire Responsive?”, ti basta sapere che il termine è stato coniato nel 2010 dal webdesigner Ethan Marcotte (letteralmente vuol dire Reattivo) e descrive il metodo più utilizzato, al giorno d’oggi, per la progettazione di un sito web.

Quelli che elencheremo adesso sono alcuni dei punti che molto probabilmente ti spingeranno a realizzare un sito responsive o, in alternativa, modificare secondo gli standard quello che già possiedi.

1. L’utilizzo di smartphone e tablet è sempre più frequente

Questo potrebbe non essere una sorpresa per la maggior parte dei lettori ma, nonostante le statistiche, molte imprese non hanno ancora un sito web mobile.
Se anche tu fai parte di questa categoria ti proponiamo alcune statistiche che, sicuramente, non ti faranno più ignorare la necessità di un adeguamento del tuo sito:

  • oltre il 20% delle ricerche su Google vengono eseguite da un dispositivo mobile
  • nel 2012 più della metà delle ricerche locali sono stati eseguiti su un dispositivo mobile
  • in Europa quasi il 20% degli utenti Internet accede solo con un dispositivo mobile
  • il 61% delle persone ha un’opinione migliore di un marchio quando il suo sito offre una buona esperienza da mobile
  • quasi il 26% di tutte le email è consultato dai telefoni cellulari e quasi il 12% da tablet
crescita-mobile

2. Un’esperienza utente positiva premia sempre

User-Satisfaction

Secondo i dati forniti da Google se un utente arriva sul tuo sito web da un dispositivo mobile ed è frustrato per non riuscire a trovare subito quello che sta cercando (forse perché non visualizza correttamente il sito?), c’è una probabilità del 61% che lo abbandoni e si diriga subito verso quello di un concorrente.
Va detto anche che, al contrario, se ha avuto un’esperienza positiva durante la navigazione da mobile, il 67% degli utenti sarà più propenso ad acquistare un prodotto o utilizzare un servizio.

3. Con il responsive design il SEO è più facile

responsive-seo


Nel giugno 2012, all’SMX Advanced, l’analista di Google Pierre Farr ha dichiarato che Google preferisce (e quindi “premia”) chi sviluppa il proprio sito in maniera responsive a chi adotta temi separati per i dispositivi mobili. Avere un unico URL rende più facile per i bot di Google scansionare il tuo sito, riducendo la possibilità di errori SEO. Proprio per questo i siti responsive in genere hanno un rendimento migliore e sono più facili da gestire.

4. Un sito responsive è già pronto per dispositivi futuri

responsive-web-design

Uno dei grandi vantaggi della progettazione responsive è che non importa quali siano le dimensioni dello schermo dal quale stai vedendo il tuo sito, lo visualizzerai sempre correttamente, sia esso quello di uno smartphone o quello del tuo monitor da 32 pollici.
Di conseguenza in futuro, con l’uscita di nuovi dispositivi (telefoni, tablet, televisori, orologi, occhiali…) abilitati alla navigazione web, il tuo sito responsive sarà sempre e comunque come ora.

Conclusioni:

A questo punto dovresti aver capito che possedere un sito responsive sarà sempre più importante in futuro, e se questo offrirà agli utenti mobili un’esperienza di navigazione facile sarai un passo avanti ai tuoi concorrenti non ancora passati a questo che, ormai, è diventato uno standard.
Avere un sito facilmente consultabile da mobile non è più solo una questione estetica ma è una necessità che sicuramente incrementerà il tuo business. Un bel vantaggio, non trovi?

Emanuele Gnani

Articolo scritto da
Emanuele Gnani

Web Designer, Graphic Designer, UX/UI Creator - Per lui l’aspetto comunicativo nel design ha un’importanza fondamentale. La sua esperienza gli consente di lavorare sia su progetti web che di stampa, dalla ideazione di un logo fino all’ottimizzazione di interfacce UX/UI sia per dispositivi mobile, come tablet e smartphone, che desktop. Mangia senza ingrassare, sorride spesso e ama viaggiare per il mondo.

Piaciuto questo articolo? Perchè non leggi anche:

7 verità sulla SEO che al giorno d’oggi non puoi più permetterti di ignorare Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

7 verità sulla SEO che al giorno d’oggi non puoi più permetterti di ignorare

Se stai ancora adottando tecniche SEO datate, è giunto il momento di adeguarsi ai nuovi sviluppi del web marketing moderno. Ecco le 7 verità sulla SEO che oggi non puoi più ignorare. In primo luogo, il marketing online e offline [...]
Continua a leggere
User experience: ecco come ottimizzare la lista dei prodotti del tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

User experience: ecco come ottimizzare la lista dei prodotti del tuo e-commerce

Ottimizzare la lista dei prodotti del tuo e-commerce è fondamentale per migliorare la user experience e, di conseguenza, aumentare le vendite. Potresti aver già migliorato testi, copy delle schede prodotto e campagne di email marketing, ma hai considerato attentamente come [...]
Continua a leggere
E-commerce di lusso: ecco come puoi migliorare l’esperienza di acquisto Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

E-commerce di lusso: ecco come puoi migliorare l’esperienza di acquisto

Vuoi che il tuo e-commerce di lusso offra un’esperienza di acquisto impeccabile? In un mondo digitale dove l’aspetto conta, il tuo sito deve trasmettere eleganza e qualità. Questo articolo ti guiderà attraverso le strategie chiave per creare un e-commerce che [...]
Continua a leggere
CRO per mobile e-commerce: quello che devi sapere per non sbagliare! Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

CRO per mobile e-commerce: quello che devi sapere per non sbagliare!

L’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) per e-commerce su dispositivi mobili è essenziale per trasformare il crescente traffico mobile in vendite effettive. Nonostante il numero di visite da smartphone superi quello da desktop, le vendite mobile sono ancora inferiori. Questo [...]
Continua a leggere
33 esempi di come un logo può rovinarti la reputazione per sempre! Emanuele Gnani

/ Blog / Marketing E-Commerce

33 esempi di come un logo può rovinarti la reputazione per sempre!

Un logo è uno degli elementi più importanti per definire l’identità di un brand, un’idea o un evento. Rappresenta ciò che il pubblico riconosce e memorizza, facilitando l’associazione tra il brand e i suoi prodotti o servizi. Grandi marchi come [...]
Continua a leggere
Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo

La psicologia del colore è un argomento affascinante e complesso nel campo del marketing. È importante capire che i colori non hanno significati universali e le loro interpretazioni possono variare in base alle esperienze personali, al contesto culturale e alla [...]
Continua a leggere
Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente

Vendere prodotti di lusso online richiede un approccio diverso rispetto alla vendita di prodotti di massa. Questo articolo ti guiderà attraverso le strategie e la psicologia del cliente di lusso, spiegando come creare un’esperienza d’acquisto unica e distintiva che rispecchi [...]
Continua a leggere
Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti! Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti!

Ti sei mai chiesto perché spesso ci troviamo insoddisfatti dopo un acquisto? La risposta si trova nella dopamina, un neurotrasmettitore chiave nel sistema di ricompensa del cervello, utilizzato dai marketer per manipolare le nostre decisioni. La dopamina non solo ci [...]
Continua a leggere
Le 21 pagine indispensabili del tuo e-commerce Alessandro Reali

/ Blog / Marketing E-Commerce

Le 21 pagine indispensabili del tuo e-commerce

Creare un e-commerce di successo richiede attenzione a molteplici dettagli, inclusa la progettazione di pagine fondamentali che garantiscono un’esperienza utente fluida e affidabile. Un e-commerce ben strutturato deve avere una homepage attraente che mostri promozioni e prodotti in evidenza per [...]
Continua a leggere
Come scrivere la descrizione vincente per la tua scheda prodotto Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come scrivere la descrizione vincente per la tua scheda prodotto

Per ottimizzare il tuo e-commerce e aumentare le vendite, è cruciale curare attentamente le schede prodotto. Troppo spesso, queste vengono trascurate, nonostante rappresentino il punto finale del percorso di acquisto dell’utente. Le schede prodotto non devono limitarsi a descrivere l’oggetto, [...]
Continua a leggere

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.