PronesisE-commerce e siti web che vendono di più e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Blog / Marketing E-Commerce

33 esempi di come un logo può rovinarti la reputazione per sempre!

Un logo è uno degli elementi più importanti per definire l’identità di un brand, un’idea o un evento. Rappresenta ciò che il pubblico riconosce e memorizza, facilitando l’associazione tra il brand e i suoi prodotti o servizi. Grandi marchi come Coca-Cola, Nike e Apple dimostrano come un logo efficace possa creare un forte legame con i consumatori, favorendo la familiarità e associazioni mentali positive.

Tuttavia, la creazione di un logo non è priva di rischi. Un design sbagliato può portare a interpretazioni errate o addirittura dannose, influenzando negativamente la percezione del pubblico. Quando un logo non riesce a trasmettere il messaggio giusto, o peggio, genera significati equivoci, può causare danni irreparabili alla reputazione del brand.

Questo articolo esplora 33 esempi di loghi che hanno fallito nel loro intento, offrendo preziose lezioni su come evitare errori simili e garantire che il proprio logo comunichi efficacemente il messaggio desiderato.

Emanuele Gnani

Scritto da
Emanuele Gnani

Pubblicato il 18 Giugno 2023
Tempo di lettura: 13 min

33 esempi di come un logo può rovinarti la reputazione per sempre!
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Indice

 Key Takeaways 1. Kudawara Pharmacy 2. KidsExchange 3. MegaFlicks 4. Arlington Pediatric Center 5. Junior Jazz Dance Class 6. Islamic Understanding Institute 7. Instituto de Estudos Orientais 8. Catholic Church’s Archdiocesan Youth Commission 9. Office of Government Commerce 10. Ferrari F14-T 11. FCA 12. Locum 13. Birra Stronzo 14. Cafèlandia 15. Mama's baking 16. Fire Prevention Products 17. Clinica Dental 18. Mont Sat 19. Kostelecké Uzeniny 20. Sherwin Williams 21. DoughBoys - Arbys - Liege 22. Pure Maple Syrup - State of Vermont 23. Win Net 24. The Computer Doctors, l’azienda con le palle 25. The right tools for the right job 26. Ass Container 27. Bureau of Health Promotion 28. Billy Boy Energy Drink 29. Young Alarm 30. Dirty Bird (Uccello Sporco, ma fritto) 31. Market Place & Cafe 32. Arrtpraxis 33. Highlight

 Key Takeaways

  • L’importanza del logo: Un logo efficace è fondamentale per l’identità del brand e deve evocare sensazioni positive e familiari nei consumatori.
  • Evitare ambiguità: Considera attentamente i possibili significati e interpretazioni del design del logo per evitare messaggi equivoci.
  • Il design conta: Investi nel design del logo come fanno i grandi marchi per garantire un forte impatto visivo e riconoscibilità immediata.
  • Impatto della percezione: Un logo mal progettato può danneggiare seriamente la reputazione del brand, quindi assicurati che il messaggio trasmesso sia chiaro e coerente.
  • Lezioni dai fallimenti: Studia gli errori dei loghi fallimentari per imparare come prevenire problemi simili nel tuo branding.

I loghi definiscono un brand o un’idea e contribuiscono in maniera significante a creare l’identità, a volte di un’azienda, altre di un concetto, o ancora di un evento, e perchè no, di un sistema; è ciò che l’utente riconosce e memorizza e se ben conosciuto permette di associare prodotti e servizi che un’azienda produce o fornisce.

Cerchi un partner di esperienza per lanciare il tuo nuovo e-commerce?

Dall'analisi del tuo mercato, attraverso neuromarketing e psicologia della persuasione, sviluppiamo e promuoviamo esperienze digitali ad alto tasso di conversione

Pensate alla Coca-Cola, a Google, ad Amazon, a Mastercard, alla Gillette, alla Vodafone, cosa vi viene subito in mente? Certo, il loro logo.

Grandi loghi non faranno mai dimenticare ai consumatori il brand a cui sono associati, ed è ciò che li mette in risalto rispetto ai diretti concorrenti: le persone tendono a scegliere ciò che è familiare, qualcosa che porti loro associazioni mentali positive.

Mi viene in mente la Nike, talmente nota che le basta il baffetto per essere subito riconoscibile. Ma lo stesso va per la Apple, che sul proprio logo ha lavorato e speso tantissimo, tanto da far ruotare tutto attorno ad esso.

E cosa dire della Pepsi Cola?

pepsiLogoBlowatlife


Il mondo è pieno di simboli e icone: i segnali stradali non hanno bisogno di parole, ad ogni simbolo sappiamo come comportarci, come anche i segni universali che troviamo sul lettore DVD e su mille altri dispositivi, e se vogliamo anche le bandiere dei paesi sono dei segni grafici e colorati. Sono anche questi una tipologia di loghi, tanto diffusi che passano sotto il nostro naso ogni giorno.

Tutto questo ha il rovescio della medaglia.

Abbiamo detto che il logo porta e deve portare sensazioni positive. Pensate se uno di questi loghi fosse partito con un design sbagliato, ci si potrebbe trovare in una situazione dove anzichè veicolare un solo significato gli utenti ne percepiscano più d’uno , magari altisonanti, magari un po’ equivoci.

Magari MOLTO equivoci.

Non contemplare tutti i possibili significati di un logo a livello di concept può portare il designer a commettere terribili errori e a non individuare pericolosissimi significati che il logo comunicherà al pubblico.

Il risultato, come potrete in seguito ben vedere, sarà disastroso!!

Ecco quindi una serie di esempi di cosa non fare per evitare di rovinare per sempre la vostra reputazione:

1. Kudawara Pharmacy

Questi geniali farmacisti pensavano che mettere due testoline nella loro iniziale facesse un gran colpo. Eccome! Ora chiunque è avvertito già all’entrata di che tipo di incaprettam.. ehm servizi forniscono i maniaci sessuali diplomati all’interno della struttura. In questo caso infatti sarebbe stato il logo ad hoc per qualcosa del tipo “Kamasutra Sodomization Center”, che avrebbe senz’altro centrato appieno l’obiettivo.
 

loghi terribili


 

2. KidsExchange

Un utilizzo più responsabile delle maiuscole unito ad un uso appropriato e non estroso degli spazi tra le parole avrebbero evitato a questa finta banca giocattolo per bimbetti di prendersi qualche denuncia da famiglie preoccupate per l’incolumità dei propri figli.
 

loghi terribili


 

3. MegaFlicks

La scritta “MegaFucks” non sarebbe neanche troppo male, ma solo per gli amanti del genere. E’ un termine che potrebbe essere anche più comune di “Megaflicks”. In realtà un’occhio attento si guarderebbe bene dal scendere dall’autovettura appena parcheggiata, fidarsi in questi casi dubbi può risultare fatale. La lezione è: usare i font correttamente, ma anche non lesinare sugli spazi interlettera, a costo di spendere qualche soldino in più per l’insegna.
 

loghi terribili


 

4. Arlington Pediatric Center

Anche in questo caso più che un’insegna sembra una minaccia. La reale bontà del servizio è tragicamente fraintesa in favore di un invito quantomai esplicito. Ed è cosi che una grossa fetta di genitori – sicuramente tra i più premurosi – spingerà sull’accelleratore prima ancora di essere accerchiato.
 

loghi terribili


 

5. Junior Jazz Dance Class

La scelta di un bianco e nero in questo caso penalizza un po’. L’illusione ottica a ben vedere porta inevitabilmente a percepire il tutto come una figura unica e ci si chiede se quelle due teste-capezzolo facciano parte del servizio offerto dal locale agli aspiranti ed entusiasti ballerini.
 

loghi terribili


 

6. Islamic Understanding Institute

Qua la simbologia sessuale fiocca senza precedenti. Gli islamici in questi termini non scherzano e propongono un vasto repertorio di capezzolame e pennelloni senza tanti fronzoli. Le chiavi di lettura sono davvero molteplici, ed è giusto che ognuno trovi la sua, in base al suo background culturale, alla propria malizia ed anche al numero di amici maniaci sessuali che frequenta.
 

loghi terribili


 

7. Instituto de Estudos Orientais

Questo concept è da Oscar. Chi riesce a vedere un sole al crepuscolo dietro ad una pagoda cinese? Molto più probabile riuscirete a vedere delle chiappone morbide morbide (e anche belle arrossate) adagiate su un bel piloncino giallo ben eretto. Sporcaccioni, a cosa avete pensato? Dopotutto è solo un tramonto..
 

loghi terribili


 

8. Catholic Church’s Archdiocesan Youth Commission

Questo logo è stato concepito nel 1973, quando ancora non erano scoppiati scandali su chiesa e pedofilia…
Vinse addirittura dei premi (segno che gli statunitensi sono sempre sveglissimi) al prestigioso Art Director’s Club di Los Angeles.

Peccato che la percezione collettiva negli ultimi decenni è radicalmente cambiata, ed ora invece che associare l’icona ad un simpatico prete che riceve ed abbraccia il bimbo, il pensiero che tutti cercano di scacciare dalla propria mente è quello della piccola vittima caduta nelle mani sbagliate…
 

loghi terribili


 

9. Office of Government Commerce

Quanto mi sono imbattuto in questo logo inizialmente non ci ho fatto troppo caso, ma devo pur dire che è un design quantomai peculiare. In effetti si tratta di un logo sintetico, conciso, ben fatto, professionale ed elegante, costruito sulle iniziali delle tre parole. Finendo qui l’analisi sembra un lavoro a regola d’arte. Maaaaa… se vi scappa innavvertitamente di ruotarlo di 90° noterete uno strano tizio che si smaneggia con un arnese alquanto sospetto. O voi ci vedete ancora la stanghetta della G???
 

loghi terribili


 

10. Ferrari F14-T

Un’idea quantomai sfortunata della Ferrari per il Mondiale di F1 del 2014 è stata quella di indire una sorta di sondaggio tra i propri tifosi per sapere quale nome preferissero sulle monoposto di Maranello. Ebbene alla fine l’ha spuntata una scritta che facilmente propone due chiavi di lettura: non è cosi complicato infatti leggerci F14T e FIAT (più complicato è stato muovere le due vetture di Alonso e Raikkonen più veloci di un FIAT da strada). Il nome scelto non ha portato molta fortuna alla scuderia e rappresenta anche in modo inequivocabile la chiara strategia aziendale di inglobare la Ferrari sempre più nell’orbita FIAT (vedi recenti stravolgimenti nelle più alte cariche aziendali).
 

loghi terribili


 

11. FCA

La FIAT colpisce di nuovo. E mai come prima si carica di significato trovando nel nome il punto di arrivo del percorso di ogni maniaco sessuale. In Fiat questo significato lo SANNO BENE, in Chrysler un po’ meno (ma ci si abitueranno) e tutti sono contenti per come sono andate le cose. W la FCA!
 

loghi terribili


 

12. Locum

In Svezia questa povera azienda che gestisce proprietà non ha fatto i conti con la possibile crescita sui mercati internazionali. E adesso la paga tutta. Qualsiasi investitore di lingua anglofona non potrà che avere enormi aspettative sessuali ogni volta che vedrà l’effige di questo logo, il quale comunica il grande “amore” dell’azienda verso un particolare fluido corporeo.
 

loghi terribili


 

13. Birra Stronzo

E anche i danesi ci sono cascati. Di nuovo una scelta imbarazzante che non porta nulla di buono. Questa birra si chiama proprio “Stronzo”, e lo slogan è “Beer with an attitude”. Se questa è una buona “attitude”… Questa infelice bevanda la potete trovare in tre ricchi e gustosi aromi: “Golden stronzo” (stronzo d’oro), “White stronzo” (stronzo bianco) e “Brown stronzo” (stronzo marrore), quale gusto volete assaggiare? Ricordatevi: mai chiedervi quale potrebbe essere l’ingrediente segreto, scofanatevi le bottiglie senza troppi indugi!
 

loghi terribili


 

14. Cafèlandia

Dopo la birra allo strano retrogusto ecco a ruota il caffè dell’ambiguità. La domanda sorge spontanea: ma è proprio caffè il materiale con cui è costruita quella casa? E chi vive dentro quel nauseante anfratto? Perchè dovrebbe dare un valore aggiunto? Vuoi vedere che è sempre quel solito ingrediente segreto? Vuoi vedere che lo mettono dappertutto e che ormai ne siamo inconsapevolmente assuefatti? Allora la scelta di posizionare un crocefisso sul caccolone più alto nasce dall’esigenza di benedire questa fantastica montagna di m…. Ed ecco che il caffè assume un profumo tutto suo, dal vago retrogusto amarognolo.
 

loghi terribili


 

15. Mama’s baking

Arriviamo al forno della MILF in calore, come testimonia la fiammella sempre accesa nella meno equivocabile delle zone. Un concept di grande impatto che valorizza le parti intime della figura femminile, a scapito di tutto il resto, che poco importa e manco ci interessa. Quello che in realtà ci incuriosisce sono gli sfilatini che la Mama prepara e che farà uscire a ripetizione dal suo miracoloso fornetto…
 

loghi terribili


 

16. Fire Prevention Products

Anche qui il tema della Jolanda torna in auge, ma d’altra parte stiamo parlando di una figura ricorrente nella cultura contemporanea che muove sempre grandi masse, come neanche un carretto trainato da bestiame farebbe. L’arrossamento cutaneo pelvico è indice di grande abuso, ed in effetti l’aspetto generale è quello di una bistecca al sangue davvero succulenta. Questi eroici pompieri sono dei campioni a “spegnere le fiamme”! Bravi!
 

loghi terribili


 

17. Clinica Dental

Un logo che non lascia dubbi sul servizio: la clinica offre una sorta di servizi orali ai propri pazienti, volutamente non esplicitati, ma dopotutto è ciò che fa un dentista, no? Astenersi i timidoni.
 

loghi terribili


 

18. Mont Sat

Questa ditta ha capito bene su cosa fare leva per convincere la clientela a proposito della bontà dei palinsesti offerti. I canali sporcaccioni saranno sicuramente la fetta più grossa e sappiamo tutti che generalmente sono gli omini ad occuparsi di questo tipo di acquisti. Quindi ben venga l’antenna nude-look con il pennacchione pronto ad essere orientato con facilità grazie alla prorompente appendice.
 

loghi terribili


 

19. Kostelecké Uzeniny

Caso opposto all’antennone, questa immagine rappresenta un distinto signore nell’atto di profanarsi la bocca con salsicce di dubbia origine. Agglomerati di carne che vengono uno dopo l’altro in un tripudio di ingoi in piena regola. L’avidità che si percepisce dallo sguardo invasato dell’uomo può far pensare a qualsiasi tipo di pratica sessuale, tranne che a cibo da macelleria…
 

loghi terribili


 

20. Sherwin Williams

Questa ditta ha pensato bene che ricoprire il mondo di sangue fosse un’idea azzeccata, in realtà quest’immagine shock disturba le menti più sensibili e fa nascere qualche dubbio sulla bontà della provenienza della materia prima. Da brividi.
 

loghi terribili


 

21. DoughBoys – Arbys – Liege

Ricca collezione di “spimperlini”, tutti accuratamente stilizzati ma pur sempre riconoscibili. Il “fagiano” dei DoughBoys è infelicemente costruito sulle iniziali, il “buridone” di Arbys è vagamente ipnotico mentre il “grindolo” della città di Liegi ha un che di competitivo, ostentando anche un improbabile ed incauto ottimismo nei confronti dei due fratelli africani a sinistra.
 

loghi terribili


 

22. Pure Maple Syrup – State of Vermont

Lo stato del Vermont pare sia a corto di sciroppo d’acero naturale, causa del cambiamento climatico globale, ma si sono trovati un nuovo metodo che spreme fino all’osso ogni “risorsa” dei contadini locali. Il prodotto rimane cosi a chilometro zero ed in più non sono accettati reclami, non dite che non ve lo avevano detto, davvero non potevano essere più espliciti e diretti nelle loro intenzioni…
 

loghi terribili


 

23. Win Net

La silhouette di questa prolassi delle gonadi mal si sposa con un servizio che presumibilmente dovrebbe appartenere al mondo hi-tech. Non veicola il giusto messaggio e rende complicato giustificare la scelta sbarazzina, e quantomai inopportuna.
 

loghi terribili


 

24. The Computer Doctors, l’azienda con le palle

Questi ragazzi riparatori di pc hanno ingenuamente scambiato il profilo di un mouse con quello di un serpente da un occhio solo. Il risultato è ecclatante, non riesco più a staccare lo sguardo da quella figura strisciante in mezzo alla scritta. Non ricordo neanche più il nome del negozio. In ogni caso tutto fa supporre che all’interno si verifichino precise situazioni: ci si incazza facilmente, si sparano cazzate, si patiscono le pene dell’inferno, si valutano anche problemi della minchia, si discute del BBQ del prossimo weekend a base di pannocchie arrostite con contorno di piselli. Si spera giustifichino tutto con assistenze a fin di pene.
 

loghi terribili


 

25. The right tools for the right job

Lo slogan recita una sana verità: il batacchio giusto per la giusta situazione, che sia filettare un buco o scaloppinare una fessura. Con una dicitura cosi generica questi ragazzi si sono tenuti aperti qualsiasi situazione, e scommetto che saranno subito pronti a richiuderla!
 

loghi terribili


 

26. Ass Container

Quando la situazione si fa pericolosa potete sempre scegliere di buttare via tutto l’apparato anale per liberarvi dei fastidiosi problemi di evacuazione. Qui non si tratta di una normale “uscita di corpo” ma di una vera e propria rinuncia a qualcosa di molto più grande. Ma da quando esistono i contenitori di sederoni tutto ha molto più senso. E tornerete a casa sicuramente più leggeri.
 

loghi terribili


 

27. Bureau of Health Promotion

I cinesi paiono saperla lunga, anche se statisticamente la media nazionale non gli viene incontro. E guarda che cosa si sono inventati: tre bongustai intenti nell’incastrarsi in maniera fortemente ambigua. Tra i penultimi due da notare la prorompenza del tizio centrale e la predisposizione all’infiocinamento di quello sulla destra, che funge da locomotiva apripista a questo gruppetto di pervertiti.
 

loghi terribili


 

28. Billy Boy Energy Drink

Il nuovo Energy Drink, ideale nei momenti di fiacchezza e sempre utile per dare una rispolveratina al vostro Billy Boy. Come recita lo slogan “excitingly different”, comunica un messaggio di tutto rispetto che non si nasconde dietro a troppi giri di parole e va subito al punto. L’uso improprio delle immagini ed il colore della bevanda rivelano un’alta percentuale di rischio sulla reale bontà del prodotto.
 

loghi terribili


 

29. Young Alarm

Vedendo questo cartello non so più a cosa pensare: proteggiamo le case piene di bimbi dai pericoli esterni? Proteggiamo i bimbi dagli abusi perpetuati all’interno? Proteggiamo gli adulti all’interno dai bimbi fuori controllo? Proteggiamo gli abitanti dalle case pericolanti? Ma i cattivi chi sono allora? I bimbi? Le case? I malintenzionati con le mani giganti? Gli adulti nudi con la testa dei bimbi proprio li?
 

loghi terribili


 

30. Dirty Bird (Uccello Sporco, ma fritto)

Ancora non voglio credere che qualcuno non faccia di proposito a disegnare forme cosi esplicite. I riferimenti per i doppi sensi abbondano in ogni linea e vederci un galletto è un’operazione che richiede maggiore attenzione e anche una buona dose di pensiero laterale. Perchè è lecito pensare che la cresta sia una qualche fuoriuscita improvvisa, mentre il becco e l’occhio delle strane cisti causate dall’eccessiva carenza di igiene, proprio come il nome lascia intendere.
 

loghi terribili


 

31. Market Place & Cafe

Di nuovo un esempio di cosa non fare. Stilizzare il cappello da cuoco allungandolo oltre misura aiuta maggiormente a percepire la figura nascosta (ma direi non troppo) che verrà interpretata dal nostro inconscio.
 

loghi terribili


 

32. Arrtpraxis

Mi piace questo profilo rosa dalle forme vagamente riconoscibili, ha un aspetto ruspante e sufficientemente anatomico per dare l’idea. Un plauso per l’innovazione!
 

loghi terribili


 

33. Highlight

Higlight è il logo di un’applicazione social per smartphone che guarda caso non ha generato tanto seguito… Un uso più sapiente delle trasparenze avrebbe evitato questo pataccone psichedelico mai visto; nel momento in cui il logo verrà riprodotto monocolore, o fotocopiato, o inviato via fax si noterà la tendenza a diventare una cosa informe ed indecifrabile. In quel caso la scritta assumerà un connotato del tipo: “lrglrllglrt“.
 

loghi terribili


 

La galleria dei peggiori loghi mai visti finisce qui… per il momento… e per tua fortuna 😉

Se conosci un logo orrendo che non abbiamo menzionato segnalacelo subito nei commenti all’articolo, così lo aggiungiamo alla lista!

Se invece hai capito quanto è importante un approccio professionale e ponderato nella creazione/ideazione di un logo per la tua azienda allora contattaci qui, sapremo darti i giusti consigli per partire con il piede giusto!

Alla prossima!
 

Emanuele Gnani

Articolo scritto da
Emanuele Gnani

Web Designer, Graphic Designer, UX/UI Creator - Per lui l’aspetto comunicativo nel design ha un’importanza fondamentale. La sua esperienza gli consente di lavorare sia su progetti web che di stampa, dalla ideazione di un logo fino all’ottimizzazione di interfacce UX/UI sia per dispositivi mobile, come tablet e smartphone, che desktop. Mangia senza ingrassare, sorride spesso e ama viaggiare per il mondo.

Piaciuto questo articolo? Perchè non leggi anche:

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo

La psicologia del colore è un argomento affascinante e complesso nel campo del marketing. È importante capire che i colori non hanno significati universali e le loro interpretazioni possono variare in base alle esperienze personali, al contesto culturale e alla [...]
Continua a leggere
Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente

Vendere prodotti di lusso online richiede un approccio diverso rispetto alla vendita di prodotti di massa. Questo articolo ti guiderà attraverso le strategie e la psicologia del cliente di lusso, spiegando come creare un’esperienza d’acquisto unica e distintiva che rispecchi [...]
Continua a leggere
Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti! Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti!

Ti sei mai chiesto perché spesso ci troviamo insoddisfatti dopo un acquisto? La risposta si trova nella dopamina, un neurotrasmettitore chiave nel sistema di ricompensa del cervello, utilizzato dai marketer per manipolare le nostre decisioni. La dopamina non solo ci [...]
Continua a leggere
Le 21 pagine indispensabili del tuo e-commerce Alessandro Reali

/ Blog / Marketing E-Commerce

Le 21 pagine indispensabili del tuo e-commerce

Creare un e-commerce di successo richiede attenzione a molteplici dettagli, inclusa la progettazione di pagine fondamentali che garantiscono un’esperienza utente fluida e affidabile. Un e-commerce ben strutturato deve avere una homepage attraente che mostri promozioni e prodotti in evidenza per [...]
Continua a leggere
Trova la tua nicchia di riferimento: ecco come far sopravvivere il tuo e-commerce in un mercato ultra competitivo Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Trova la tua nicchia di riferimento: ecco come far sopravvivere il tuo e-commerce in un mercato ultra competitivo

Aprire un e-commerce generalista e competere con giganti come Amazon ed eBay è un’utopia. Invece, per avere successo, è fondamentale trovare la tua nicchia di riferimento. Questo articolo spiega perché focalizzarsi su una nicchia specifica può portare il tuo e-commerce [...]
Continua a leggere
Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti

Il modello di generazione del desiderio è una potente tecnica di marketing che può creare attrazione e dipendenza nei consumatori attraverso un prodotto o servizio. Questa metodologia si basa su quattro ingredienti fondamentali: stimolo inconscio, azione, ricompensa variabile e impegno. [...]
Continua a leggere
E-commerce: meglio un checkout one page o multipage? Non è solo questione di psicologia Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

E-commerce: meglio un checkout one page o multipage? Non è solo questione di psicologia

Gli e-commerce stanno riscuotendo un enorme successo grazie alla loro praticità e velocità, ma non tutti gli store online possono definirsi “veloci” o user-friendly. Un fattore cruciale che determina l’efficacia di un e-commerce è il processo di checkout. Molti utenti [...]
Continua a leggere
5 strategie per ottimizzare subito i prezzi del tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

5 strategie per ottimizzare subito i prezzi del tuo e-commerce

Attribuire il prezzo giusto ai prodotti di un e-commerce è una sfida che combina scienza, psicologia e comunicazione. Molte decisioni di acquisto sono influenzate da fattori cognitivi e psicologici, quindi comprendere queste dinamiche può migliorare significativamente le vendite. Strategie come [...]
Continua a leggere
10 psico idee di content-marketing per vendere di più sul tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

10 psico idee di content-marketing per vendere di più sul tuo e-commerce

Vendere online richiede più che design accattivante e strategie SEO: è fondamentale utilizzare tecniche di content marketing psicologico per influenzare le decisioni d’acquisto. Secondo la ricerca, il 95% delle nostre decisioni di acquisto avviene nel subconscio, e sfruttare questo aspetto [...]
Continua a leggere
Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi

Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di marketing, influenzando profondamente ciò che decidiamo di condividere e di chi ci fidiamo. Secondo gli studi più recenti, il nostro cervello elabora principalmente quattro emozioni di base: felicità, tristezza, paura/sorpresa e [...]
Continua a leggere

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.