e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Blog / Marketing E-Commerce

6 tipi di contenuti indispensabili sul tuo e-commerce

Il content marketing è un pilastro fondamentale per il successo di un e-commerce, offrendo una vasta gamma di opportunità per coinvolgere e convertire gli utenti.

Dai post sul blog ai video sui social media, ogni tipo di contenuto ha il potenziale per aumentare la visibilità e le vendite del tuo e-commerce. Descrizioni dettagliate dei prodotti e video tutorial aiutano a informare e convincere i clienti, mentre articoli utili possono posizionarti come un esperto nel tuo settore. I video istituzionali rafforzano il brand e fidelizzano i clienti, mentre fotografie accattivanti stimolano l’interazione sui social media.

Infine, elementi di divertimento come concorsi e quiz possono migliorare l’engagement e incrementare la tua presenza online. Implementare questi sei tipi di contenuti può trasformare la tua strategia di marketing, migliorando l’esperienza utente e aumentando le vendite.

Emanuele Gnani

Scritto da
Emanuele Gnani

Pubblicato il 28 Settembre 2023
Tempo di lettura: 5 min

6 tipi di contenuti indispensabili sul tuo e-commerce
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Indice

Key Takeaways 1 - La descrizione dei prodotti 2 - I video informativi del prodotto o video tutorial 3 - Gli articoli utili 4 - I video istituzionali 5 - La fotografia accattivante 6 - Il divertimento (concorsi, sondaggi e quiz)

Key Takeaways

  • Descrizioni dettagliate: Utilizza descrizioni dei prodotti ben scritte per creare un legame emotivo e distinguerti dalla concorrenza, includendo parole chiave per migliorare l’indicizzazione.
  • Video tutorial: Implementa video esplicativi brevi per mostrare i prodotti in azione e migliorare la conversione delle visite in vendite.
  • Articoli utili: Crea contenuti che risolvano problemi per i tuoi clienti, posizionandoti come un’autorità nel tuo settore e attirando traffico al tuo e-commerce.
  • Video istituzionali: Usa video coinvolgenti per raccontare la storia e i valori della tua azienda, fidelizzando i clienti attraverso una comunicazione autentica.
  • Fotografie accattivanti: Investi in immagini di alta qualità per attirare l’attenzione sui social media e incoraggiare la condivisione, aumentando la visibilità del tuo marchio.
  • Divertimento e interazione: Integra concorsi, sondaggi e quiz per coinvolgere il pubblico, aumentare il coinvolgimento sui social e raccogliere dati utili sui tuoi clienti.

Grazie al content marketing si può realizzare una grande varietà di idee, da brevi post sul blog pubblicati all’interno del sito aziendale fino agli ebook, arrivando poi ai video sui social – come Youtube, Facebook, Instagram e Snapchat – che sono entrati a pieno titolo nelle tendenze digitali del 2016.

A proposito di Instagram e Snapchat, l’ultima novità in fatto di video riguarda proprio loro perché da poche settimane è entrato in scena Instagram Stories dove è possibile creare, editare, pubblicare, commentare, salvare e segnalare storie che durano 24 ore. Per una strategia di marketing risulta veramente un ottimo strumento, ma lo vedremo più avanti.

contenuti ecommerce

Come dicevamo ci possono essere centinaia di strategie di content marketing da prendere in considerazione ma in questo post ne segnalo 6 di massima importanza per il tuo e-commerce. Queste sei tattiche, se così vogliamo definirle, risultano ottimali e vincenti soprattutto per imprese che hanno un e-commerce di piccole e medie dimensioni. Partiamo con ordine.

Vuoi aumentare le vendite del tuo e-commerce?

Analisi della concorrenza, SEO, Advertising, Neuromarketing: sviluppiamo esperienze digitali ad alto tasso di conversione individuando la strategia di marketing ideale per tuo business

1 – La descrizione dei prodotti

La prima strategia da seguire per avere un e-commerce che vende è sicuramente quella della descrizione testuale dei prodotti. Ciò significa che la foto, la bella foto di alta qualità, non basta.

Il lettore/utente/ipotetico cliente vuole di più. Desidera andare oltre alla bella foto e capire perché dovrebbe scegliere quel prodotto al posto di un altro. Perché dovrebbe scegliere proprio il tuo e non quello della concorrenza e soprattutto quali sono i vantaggi in termini di qualità, tempi e costi.

Tutto questo una foto non può comunicarlo, serve un testo elaborato a livello professionale che magari includa parole chiave per l’indicizzazione. Grandi, o forse anche artificiose, le descrizioni dei prodotti non solo descrivono il prodotto per gli acquirenti, ma servono per creare un legame emotivo portando così alla vendita.

2 – I video informativi del prodotto o video tutorial

Strettamente legati alla descrizione dei prodotti ci sono i video dei prodotti. Questi strumenti ovviamente occupano più tempo per l’ideazione, la creazione, l’elaborazione e la condivisione rispetto alle descrizioni scritte, ma vi sono prove concrete con statistiche alla mano che possono aumentare notevolmente le visite convertendole in vendite.

Ad esempio per ogni scheda prodotto potete creare un video esplicativo, comunemente chiamato video tutorial, anche solo di 30 secondi, per mostrare il prodotto e il suo funzionamento.

3 – Gli articoli utili

Gli articoli utili che aiutano i lettori a realizzare (e realizzarsi con il prodotto in questione) o a risolvere un problema sono, forse, la più alta forma di content marketing. Entrano nel bersaglio e c’entrano l’obiettivo con estrema praticità.

Questa strategia deve essere contenuta all’interno del vostro e-commerce, magari nella sezione blog del sito. In questo modo potrete diventare anche un punto di riferimento del vostro settore snocciolando curiosità, alternative e soluzioni utili!

marketing-board-strategy

4 – I video istituzionali

Nell’articolo al punto 2 i video sono già stati menzionati, ma nel contesto dei prodotti e della loro descrizione meritano una profonda estensione. Insomma, un altro approfondimento.

Un buon video – che racconta, emoziona e arriva dritto all’emotività dell’utente – è uno strumento molto potente in grado di attirare, coinvolgere e fidelizzare i clienti. Ciò significa che per raccontare la vostra azienda, la sua storia e la sua quotidianità in maniera molto veritiera e coinvolgente (i vostri clienti apprezzeranno!), è consigliabile aprire un canale Youtube dove caricare contenuti video con cadenza prestabilita.

In questo modo attirerete la simpatia dei vostri clienti prima ancora del prodotto!

5 – La fotografia accattivante

Inutile dirvi quanto sia importante anche la parte fotografica per una buona strategia di content marketing. Questa va oltre una buona gestione dell’account Instagram o Pinterest.

Una fotografia accattivante, studiata e in alta risoluzione, coinvolge i clienti e li incoraggia a condividere il contenuto sui propri account social. Basti pensare che nel 2014 i contenuti visivi, come ad esempio le foto, sono stati condivisi sui social media molto di più rispetto al testo.

Questo perché il contenuto visivo cattura prima l’attenzione, le immagini sono in qualche modo contagiose. Nella strategia dei contenuti le foto possono essere utilizzate con le descrizioni dei prodotti, in lookbooks, nei social media o per aumentare negli articoli le inquadrature del prodotto a sostegno della descrizione.

6 – Il divertimento (concorsi, sondaggi e quiz)

I contenuti possono divertire, anzi devono! In ottica di content marketing hanno il compito di coinvolgere il più possibile.

Cos’è che attrae le persone? Lo spettacolo, la leggerezza e il gioco.
Una strategia di content marketing basata sul divertimento può avvalersi di concorsi, sondaggi e quiz distribuiti ad esempio in un post del blog o in post sui social per coinvolgere i potenziali clienti.

I concorsi, invece, devono dare qualcosa ai concorrenti come la possibilità di vincere un premio. Essi sono anche un ottimo modo per aumentare iscritti sui social come Facebook, Twitter, Instagram e piattaforme simili attraverso la condivisione.

Per fare questo però dovrai prima ascoltare i tuoi follower, anche attraverso le statistiche; ricordati: le statistiche vanno consultate sempre e periodicamente!

Emanuele Gnani

Articolo scritto da
Emanuele Gnani

Web Designer, Graphic Designer, UX/UI Creator - Per lui l’aspetto comunicativo nel design ha un’importanza fondamentale. La sua esperienza gli consente di lavorare sia su progetti web che di stampa, dalla ideazione di un logo fino all’ottimizzazione di interfacce UX/UI sia per dispositivi mobile, come tablet e smartphone, che desktop. Mangia senza ingrassare, sorride spesso e ama viaggiare per il mondo.

Piaciuto questo articolo? Perchè non leggi anche:

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo

La psicologia del colore è un argomento affascinante e complesso nel campo del marketing. È importante capire che i colori non hanno significati universali e le loro interpretazioni possono variare in base alle esperienze personali, al contesto culturale e alla [...]
Continua a leggere
Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti! Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti!

Ti sei mai chiesto perché spesso ci troviamo insoddisfatti dopo un acquisto? La risposta si trova nella dopamina, un neurotrasmettitore chiave nel sistema di ricompensa del cervello, utilizzato dai marketer per manipolare le nostre decisioni. La dopamina non solo ci [...]
Continua a leggere
Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti

Il modello di generazione del desiderio è una potente tecnica di marketing che può creare attrazione e dipendenza nei consumatori attraverso un prodotto o servizio. Questa metodologia si basa su quattro ingredienti fondamentali: stimolo inconscio, azione, ricompensa variabile e impegno. [...]
Continua a leggere
10 psico idee di content-marketing per vendere di più sul tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

10 psico idee di content-marketing per vendere di più sul tuo e-commerce

Vendere online richiede più che design accattivante e strategie SEO: è fondamentale utilizzare tecniche di content marketing psicologico per influenzare le decisioni d’acquisto. Secondo la ricerca, il 95% delle nostre decisioni di acquisto avviene nel subconscio, e sfruttare questo aspetto [...]
Continua a leggere
Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi

Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di marketing, influenzando profondamente ciò che decidiamo di condividere e di chi ci fidiamo. Secondo gli studi più recenti, il nostro cervello elabora principalmente quattro emozioni di base: felicità, tristezza, paura/sorpresa e [...]
Continua a leggere
User experience: ecco come ottimizzare la lista dei prodotti del tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

User experience: ecco come ottimizzare la lista dei prodotti del tuo e-commerce

Ottimizzare la lista dei prodotti del tuo e-commerce è fondamentale per migliorare la user experience e, di conseguenza, aumentare le vendite. Potresti aver già migliorato testi, copy delle schede prodotto e campagne di email marketing, ma hai considerato attentamente come [...]
Continua a leggere
La guida efficace per creare immagini prodotto che aumentino le vendite del tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

La guida efficace per creare immagini prodotto che aumentino le vendite del tuo e-commerce

Nel mondo degli e-commerce, dove l’interazione fisica con i prodotti non è possibile, le immagini di alta qualità sono fondamentali per influenzare le decisioni d’acquisto. Le persone spesso acquistano in modo impulsivo, ma vogliono avere la percezione di aver preso [...]
Continua a leggere
Dimentica quello che hai studiato a scuola: le tue scelte non sono razionali! Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Dimentica quello che hai studiato a scuola: le tue scelte non sono razionali!

Il processo decisionale online sfida la tradizionale concezione della razionalità umana, dimostrando che le scelte degli utenti non sono sempre basate su un calcolo logico. Sebbene la teoria economica classica presuma che le decisioni siano razionali e basate sulla massimizzazione [...]
Continua a leggere
Come definire una esperienza di shopping online vincente Emanuele Gnani

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come definire una esperienza di shopping online vincente

Lanciare un e-commerce richiede più che una grafica accattivante e funzionalità efficienti; è fondamentale curare l’esperienza di vendita, un elemento intangibile ma essenziale che distingue un negozio online ben progettato da uno trascurato. La prima fase è definire l’identità digitale [...]
Continua a leggere
Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente

Vendere prodotti di lusso online richiede un approccio diverso rispetto alla vendita di prodotti di massa. Questo articolo ti guiderà attraverso le strategie e la psicologia del cliente di lusso, spiegando come creare un’esperienza d’acquisto unica e distintiva che rispecchi [...]
Continua a leggere

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • E-commerce PMI
  • E-commerce per Startup
  • E-commerce Brand Affermati
  • E-commerce Prestashop
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Shopify Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.