PronesisE-commerce e siti web che vendono di più e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come definire una esperienza di shopping online vincente

Lanciare un e-commerce richiede più che una grafica accattivante e funzionalità efficienti; è fondamentale curare l’esperienza di vendita, un elemento intangibile ma essenziale che distingue un negozio online ben progettato da uno trascurato. La prima fase è definire l’identità digitale del marchio, in linea con quella fisica se esiste, tramite una strategia di comunicazione chiara e coerente.

Creare un legame emotivo con il consumatore è essenziale per una brand-shopping experience efficace. Ciò si ottiene umanizzando il marchio, raccontando storie coinvolgenti e coltivando una comunità attiva e partecipativa. Migliorare l’esperienza di acquisto implica anche semplificare il processo d’acquisto e offrire suggerimenti personalizzati.

L’ascolto continuo degli utenti attraverso interviste e feedback permette di adattare e migliorare costantemente la strategia, assicurando che l’e-commerce rimanga rilevante e soddisfi le aspettative dei clienti.

Emanuele Gnani

Scritto da
Emanuele Gnani

Pubblicato il 28 Agosto 2023
Tempo di lettura: 5 min

Come definire una esperienza di shopping online vincente
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Indice

Key Takeaways Definire la strategia Il dettaglio che può fare la differenza Avvicinare il marchio al consumatore Arricchire il processo di acquisto Ascolto degli utenti

Key Takeaways

  • Identità e coerenza del marchio: Assicurati che l’identità digitale del marchio sia coerente con quella fisica e definisci una strategia di comunicazione chiara.
  • Coinvolgimento emotivo: Emoziona i consumatori creando un legame emotivo con il marchio attraverso storie e valori condivisi.
  • Comunità attiva: Focalizzati sulla costruzione di una comunità dove gli utenti possono condividere opinioni e accedere a promozioni esclusive, sfruttando anche tecniche di gamification.
  • Ottimizzazione del processo d’acquisto: Semplifica il percorso di acquisto con un processo intuitivo e suggerimenti personalizzati basati sul comportamento degli utenti.
  • Ascolto e adattamento: Raccogli feedback e interviste periodiche con premi incentivanti per capire le aspettative degli utenti e adattare la strategia di conseguenza.

Chi oggi intende lanciare un e-commerce, oltre alla parte grafica e alla perfetta funzionalità dei meccanismi di acquisto online (vendita, invio della merce ed eventuale reso), deve tener conto anche dell’esperienza di vendita; cioè quell’aspetto intangibile ma indimenticabile che fa la differenza e rende riconoscibile un negozio online curato strategicamente, da uno lasciato al caso.

Il primo passo da affrontare è sicuramente quello di definire l’identità digitale del marchio che deve essere coerente con quella del punto vendita tradizionale, se presente. Ciò significa stilare prima di tutto una strategia di comunicazione principale che definisca il messaggio, l’oggetto del messaggio, come comunicarlo, in quali termini e con quali strumenti.

Cerchi un partner di esperienza per lanciare il tuo nuovo e-commerce?

Dall'analisi del tuo mercato, attraverso neuromarketing e psicologia della persuasione, sviluppiamo e promuoviamo esperienze digitali ad alto tasso di conversione

Definire la strategia

Definendo la strategia ponetevi le seguenti domande: qual è il mio target/consumatore ? Perché dovrebbero acquistare proprio nel mio e-commerce? Come posso differenziarmi dalla concorrenza? Se sono capitati nel mio punto vendita online cosa stavano cercando (SEO)?

Se avete già le risposte a queste domande allora avete una strategia in mano.

Il dettaglio che può fare la differenza

Detto questo occorre anche aggiungere quel dettaglio, o una serie a seconda dei casi, che farà sicuramente la differenza. Ad esempio potete affidare il customer service ad una applicazione gratuita scaricabile dal sito o negli store.

L’applicazione digitale vi permetterà di gestire la situazione in maniera snella e di tenere monitorato il comportamento dei clienti con un semplice clic prevedendo con anticipo le azioni future. Mettetevi nell’ottica che il negozio online è in continua evoluzione e quindi non sufficiente metterlo online per farlo funzionare!

Avvicinare il marchio al consumatore

L’unico modo per far sentire vicino il marchio al consumatore è emozionarlo creando così un legame emotivo nei confronti della brand-shopping experience.

Questo si può fare focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti:
1. La personalità della marca, cioè un marchio umano vicino a valori forti.
2. Le aspettative e le aspirazioni degli utenti, generando coinvolgimento e relazioni attraverso la narrazione di una storia (dell’azienda, del prodotto o degli influencer).
3. La cura della comunità di utenti dove gli stessi possono condividere opinioni sui prodotti, avere accesso a promozioni esclusive, aggiungere i prodotti in una lista di desideri e premiare il consumo attraverso il gamification.

Di seguito un sito di commercio elettronico che avvisa gli utenti sulle prossime release di prodotti.

sj release e-commerce

Arricchire il processo di acquisto

Il processo di acquisto si trova al culmine di una buona esperienza in un e-commerce. Come possiamo contribuire a migliorare questa esperienza? Partendo dal presupposto che l’intero processo dovrebbe essere molto intuitivo per agevolare e stimolare la conversione.

Per farlo si possono implementare alla navigazione soluzioni logiche come suggerendo all’utente il prodotto che gli potrebbe piacere in base alle scelte viste precedentemente, oppure, specificando il più possibile le caratteristiche di ogni prodotto.

Per Slam Jam Socialism ad esempio, analizzando la navigazione degli utenti tramite video, abbiamo scoperto che succedeva molto spesso che entravano nella scheda prodotto unicamente per verificare se la loro taglia era disponibile, per migliorare l’esperienza dell’utente, abbiamo deciso di visualizzare le taglie andando sull’immagine dell’articolo, risparmiando un click ai navigatori del sito per ogni prodotto di loro interesse.

visualizzazione taglie prodotti su sito e-commerce slam jam socialism

Ascolto degli utenti

Quando lanciate online un e-commerce ricordatevi che gli utenti sono al centro del vostro lavoro. L’obiettivo principale è la loro esperienza, in modo che l’interazione con i prodotti digitali a supporto soddisfino le loro aspettative.

Per ascoltarli ulteriormente, oltre agli elementi già citati, dovete intervistarli al fine di conoscere le loro abitudini e le loro aspettative. Un’intervista ogni due o tre mesi attraverso una newsletter vi permetterà di raccogliere le informazioni necessarie per aggiustare il tiro e andare avanti con la strategia pianificata.
All’intervista di solito, per stimolare l’utente a soffermarsi sulle risposte, si abbina un “premio” come uno sconto particolare oppure un gadget da ricevere senza obbligo di acquisto.

Emanuele Gnani

Articolo scritto da
Emanuele Gnani

Web Designer, Graphic Designer, UX/UI Creator - Per lui l’aspetto comunicativo nel design ha un’importanza fondamentale. La sua esperienza gli consente di lavorare sia su progetti web che di stampa, dalla ideazione di un logo fino all’ottimizzazione di interfacce UX/UI sia per dispositivi mobile, come tablet e smartphone, che desktop. Mangia senza ingrassare, sorride spesso e ama viaggiare per il mondo.

Piaciuto questo articolo? Perchè non leggi anche:

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo

La psicologia del colore è un argomento affascinante e complesso nel campo del marketing. È importante capire che i colori non hanno significati universali e le loro interpretazioni possono variare in base alle esperienze personali, al contesto culturale e alla [...]
Continua a leggere
Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Vendere prodotti di lusso online: guida completa a strategie e psicologia del cliente

Vendere prodotti di lusso online richiede un approccio diverso rispetto alla vendita di prodotti di massa. Questo articolo ti guiderà attraverso le strategie e la psicologia del cliente di lusso, spiegando come creare un’esperienza d’acquisto unica e distintiva che rispecchi [...]
Continua a leggere
Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti! Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti!

Ti sei mai chiesto perché spesso ci troviamo insoddisfatti dopo un acquisto? La risposta si trova nella dopamina, un neurotrasmettitore chiave nel sistema di ricompensa del cervello, utilizzato dai marketer per manipolare le nostre decisioni. La dopamina non solo ci [...]
Continua a leggere
Trova la tua nicchia di riferimento: ecco come far sopravvivere il tuo e-commerce in un mercato ultra competitivo Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Trova la tua nicchia di riferimento: ecco come far sopravvivere il tuo e-commerce in un mercato ultra competitivo

Aprire un e-commerce generalista e competere con giganti come Amazon ed eBay è un’utopia. Invece, per avere successo, è fondamentale trovare la tua nicchia di riferimento. Questo articolo spiega perché focalizzarsi su una nicchia specifica può portare il tuo e-commerce [...]
Continua a leggere
Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti

Il modello di generazione del desiderio è una potente tecnica di marketing che può creare attrazione e dipendenza nei consumatori attraverso un prodotto o servizio. Questa metodologia si basa su quattro ingredienti fondamentali: stimolo inconscio, azione, ricompensa variabile e impegno. [...]
Continua a leggere
10 psico idee di content-marketing per vendere di più sul tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

10 psico idee di content-marketing per vendere di più sul tuo e-commerce

Vendere online richiede più che design accattivante e strategie SEO: è fondamentale utilizzare tecniche di content marketing psicologico per influenzare le decisioni d’acquisto. Secondo la ricerca, il 95% delle nostre decisioni di acquisto avviene nel subconscio, e sfruttare questo aspetto [...]
Continua a leggere
Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi

Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di marketing, influenzando profondamente ciò che decidiamo di condividere e di chi ci fidiamo. Secondo gli studi più recenti, il nostro cervello elabora principalmente quattro emozioni di base: felicità, tristezza, paura/sorpresa e [...]
Continua a leggere
Quali emozioni spingono i tuoi utenti all’acquisto sul tuo e-commerce? Il modello limbico Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

Quali emozioni spingono i tuoi utenti all’acquisto sul tuo e-commerce? Il modello limbico

Sei pronto a scoprire cosa realmente motiva i tuoi clienti a effettuare acquisti sul tuo e-commerce? Nel mondo del marketing digitale, conoscere i dati demografici dei tuoi utenti non basta. È fondamentale comprendere le emozioni che guidano le loro scelte. [...]
Continua a leggere
La guida efficace per creare immagini prodotto che aumentino le vendite del tuo e-commerce Andrea Saletti

/ Blog / Marketing E-Commerce

La guida efficace per creare immagini prodotto che aumentino le vendite del tuo e-commerce

Nel mondo degli e-commerce, dove l’interazione fisica con i prodotti non è possibile, le immagini di alta qualità sono fondamentali per influenzare le decisioni d’acquisto. Le persone spesso acquistano in modo impulsivo, ma vogliono avere la percezione di aver preso [...]
Continua a leggere
6 tipi di contenuti indispensabili sul tuo e-commerce Emanuele Gnani

/ Blog / Marketing E-Commerce

6 tipi di contenuti indispensabili sul tuo e-commerce

Il content marketing è un pilastro fondamentale per il successo di un e-commerce, offrendo una vasta gamma di opportunità per coinvolgere e convertire gli utenti. Dai post sul blog ai video sui social media, ogni tipo di contenuto ha il [...]
Continua a leggere

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.