PronesisE-commerce e siti web che vendono di più e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Case History /

Faber Chimica

E-commerce B2B per Faber Chimica, leader dal 1986 nei trattamenti per superfici. Il progetto traduce l’autorevolezza industriale in un’esperienza digitale efficace per architetti, imprese e facility manager, con registrazione semplificata e ricerca rapida supportata da contenuti tecnici chiari.

Architettura informativa e design system sostengono un catalogo complesso tramite tassonomie per materiale e funzione, schede complete e documentazione scaricabile. Il tono comunicativo è professionale, misurato e orientato alla scelta.

Mobile-first e performance guidano le scelte UX/UI: home orientata alla conversione, listing filtrabili, schede verticali con CTA alla registrazione e confronto, carrello con incentivi progressivi e messaggi trasparenti su costi e spedizioni.

Parlaci del tuo progetto
Faber Chimica
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Case History

UX – UI – Design – Sviluppo e-commerce – Neuromarketing

  • Settore: Prodotti chimici per superfici
  • Anno: 2025
  • Piattaforma di commercio elettronico: PrestaShop
  • Cliente: Faber Chimica s.r.l.
  • Sito: Faber Chimica

Key takeaways

  • Progettare una UX mirata al B2B: garantire accesso immediato a informazioni tecniche e funzionalità pensate per professionisti.
  • Ottimizzare la navigazione per mobile: layout responsive e usabilità invariata su ogni dispositivo.
  • Strutturare il catalogo in modo chiaro: categorie ben definite e schede prodotto complete di dettagli e documentazione.
  • Facilitare il processo di acquisto: carrello con riepilogo chiaro, promozioni automatiche e incentivo alla spesa.
  • Mantenere coerenza visiva con il brand: design pulito, palette cromatica aziendale e immagini ad alta qualità.

Prima e dopo l'intervento di Pronesis

Trascina a sinistra e a destra il mouse per comparare le due versioni

Faber Chimica home Dopo
Faber Chimica home Prima
Faber Chimica listing Dopo
Faber Chimica listing Prima
Faber Chimica product Dopo
Faber Chimica product Prima
Faber Chimica cart Dopo
Faber Chimica cart Prima
Faber Chimica mobile Dopo
Faber Chimica mobile Prima

Indice

Il progetto Home Listing Prodotto Carrello In conclusione

Il progetto

La progettazione del nuovo sito Faber Chimica è partita da un’analisi approfondita delle esigenze del cliente, con particolare attenzione al target professionale. Il focus principale è stato creare un e-commerce B2B funzionale, capace di combinare completezza tecnica e semplicità d’uso. La struttura è stata concepita per accompagnare l’utente dall’accesso al sito fino alla conclusione dell’ordine, minimizzando passaggi superflui.

Home

La home page del sito si presenta come una vetrina digitale altamente professionale, studiata per parlare direttamente a un pubblico di specialisti nel settore della pulizia e manutenzione delle superfici. L’architettura visiva mette subito in evidenza la divisione per categorie di prodotto – detergenti, protettivi, smacchiatori, abrasivi e lucidanti, cere, accessori – permettendo un accesso rapido e intuitivo ai contenuti. La scelta di una palette cromatica dominata dal grigio neutro, con inserti di arancione aziendale, guida lo sguardo verso le call-to-action principali, come la registrazione al portale B2B.
L’elemento visivo di apertura è una hero image di forte impatto, che comunica immediatamente il contesto d’uso dei prodotti e il target di riferimento, con un copy chiaro e diretto. La presenza di un header ben strutturato, con barra di ricerca in evidenza, consente una navigazione efficiente anche a chi ha esigenze di reperire un prodotto specifico in tempi rapidi. L’interfaccia è completamente responsive, garantendo la stessa qualità di navigazione su desktop e mobile, come evidenziato dal layout ottimizzato presente anche nella versione smartphone. Questa attenzione all’UX è indice di un approccio progettuale che non trascura alcun aspetto dell’esperienza dell’utente.

Organizzazione dei contenuti e accesso immediato

La sezione centrale della home è dedicata alla presentazione delle principali categorie di prodotto, ciascuna accompagnata da immagini ad alta qualità che ne evidenziano la destinazione d’uso. Ogni box di categoria contiene sia riferimenti visivi, come le confezioni, sia esempi concreti di applicazione, aumentando l’immedesimazione dell’utente professionale che può così valutare velocemente la pertinenza del prodotto alle proprie esigenze. Questa impostazione permette di unire estetica e funzionalità, offrendo al contempo una panoramica completa della gamma Faber Chimica.
La disposizione a griglia delle categorie garantisce una navigazione visiva lineare e ordinata, con un corretto equilibrio tra testo e immagini. Il claim “La nostra passione, i tuoi successi” funge da elemento di identità aziendale, rinforzando il legame tra brand e risultati professionali ottenuti dai clienti. Anche la gestione degli spazi bianchi è calibrata per mantenere leggibilità e ordine visivo, evitando sovraccarichi informativi. Questo contribuisce a un’esperienza di navigazione fluida e priva di frizioni, essenziale in un contesto B2B in cui il tempo dell’utente è un fattore critico.

Focus su call-to-action e conversione

Un aspetto rilevante nella progettazione della home page è l’attenzione alle call-to-action strategiche, posizionate in aree ad alta visibilità. Il pulsante per la registrazione gratuita al portale B2B è ben evidente sia nella versione desktop che mobile, incentivando l’utente a completare questo passaggio fondamentale per accedere alle informazioni sui prezzi e procedere agli ordini. La scelta di rendere il catalogo visibile solo previa registrazione rafforza il posizionamento del brand come fornitore esclusivo per professionisti e aziende.
La comunicazione è orientata alla fiducia: le immagini mostrano situazioni reali di utilizzo, mentre i testi trasmettono affidabilità e competenza. Inoltre, la compatibilità del design su più dispositivi garantisce coerenza del messaggio e continuità dell’esperienza, indipendentemente dal canale di accesso. Questo approccio integrato tra contenuto, estetica e funzionalità rispecchia un lavoro di progettazione meticoloso, capace di coniugare le esigenze di branding con quelle di conversione commerciale.

Listing

La pagina di listing di categoria è organizzata con un layout chiaro e ben segmentato, progettato per facilitare la consultazione da parte di professionisti. L’intestazione mantiene la coerenza grafica con la home page, includendo la barra di ricerca e il menu di navigazione principale, così da garantire continuità di esperienza. La disposizione dei prodotti in griglia a più colonne consente una visualizzazione simultanea di numerose opzioni, riducendo il numero di scroll necessari e ottimizzando i tempi di ricerca.
Ogni scheda prodotto presenta l’immagine ad alta definizione della confezione, il nome del prodotto e una breve descrizione della funzione principale. La presenza di un filtro per risultati e ordinamento per rilevanza risponde all’esigenza di un target che ricerca efficienza e rapidità nell’individuare il prodotto giusto. Il contrasto tra sfondo bianco e colori vivaci delle etichette rende immediatamente riconoscibili le diverse referenze. L’impostazione visiva è studiata per eliminare distrazioni e focalizzare l’attenzione sull’offerta, valorizzando sia l’ampiezza di gamma che la specificità di ciascun trattamento.

Approccio informativo e B2B mirato

Il contenuto del listing si rivolge chiaramente a un pubblico professionale: il testo presente nella parte superiore della pagina ricorda che il catalogo Faber B2B è riservato a professionisti e aziende, creando un senso di esclusività e appartenenza. Questa strategia rafforza il posizionamento del brand e incentiva l’utente alla registrazione per accedere a informazioni dettagliate su prezzi e condizioni.

L’uso di un linguaggio tecnico ma accessibile garantisce che l’informazione sia comprensibile sia per esperti del settore chimico che per operatori con competenze più operative. L’organizzazione delle referenze segue una logica che mette in evidenza prodotti di punta e varianti di formato, elemento importante per chi deve gestire approvvigionamenti mirati.

L’esperienza d’uso è ulteriormente ottimizzata dal design responsive, che adatta la griglia prodotti al formato mobile mantenendo leggibilità e facilità di interazione. In questo modo, il professionista può consultare l’offerta anche in contesti di lavoro in movimento, senza compromessi sulla fruizione.

Equilibrio tra design e funzionalità

Uno degli elementi di forza di questa pagina è la capacità di integrare estetica e usabilità. L’ordine visivo, l’allineamento delle immagini e la coerenza tipografica creano un ambiente digitale in cui è semplice orientarsi. L’utilizzo del colore aziendale nelle intestazioni e nei pulsanti rende immediatamente identificabili le azioni principali, come il filtraggio dei risultati.

L’attenzione al dettaglio si nota anche nell’impaginazione, che evita eccessivi elementi decorativi e lascia spazio alla valorizzazione del prodotto stesso. Questo approccio minimalista ma funzionale consente di comunicare professionalità e solidità del brand. L’esperienza dell’utente viene così guidata in maniera naturale: dall’osservazione dell’intera gamma alla selezione del prodotto specifico di interesse.

La pagina, pur avendo un’impostazione commerciale, mantiene un tono istituzionale e tecnico, coerente con l’immagine di Faber Chimica come partner affidabile per interventi di pulizia e trattamento superfici.

Prodotto

La scheda prodotto del Hidro Protector MM rappresenta un esempio di come la chiarezza informativa e l’ordine grafico possano valorizzare una referenza professionale. L’immagine del prodotto è in primo piano, di alta qualità e ingrandibile, così da permettere all’utente di osservare nel dettaglio l’etichetta e le informazioni presenti.

Accanto, una descrizione sintetica ma completa definisce subito la funzione: trattamento idrorepellente di profondità a base acqua, mappato LEED per pietra naturale. La struttura della scheda segue una logica verticale che accompagna l’utente dalla panoramica generale fino ai dettagli tecnici, passando per i documenti allegati e le varianti di formato.

Il pulsante per la registrazione e visualizzazione del prezzo è posizionato strategicamente vicino all’area di selezione delle quantità, facilitando la conversione. L’uso di icone illustrative nella parte inferiore aiuta a comunicare valori aziendali come produzione 100% Made in Italy, qualità e affidabilità, uso responsabile delle risorse. La coerenza cromatica e tipografica mantiene l’identità visiva uniforme con il resto del sito.

Informazioni tecniche e supporto alla scelta

L’utente professionale ha bisogno di informazioni precise e dettagliate per valutare un prodotto, e la scheda lo fornisce in modo efficace. La sezione “Dettagli del Prodotto” elenca le caratteristiche principali, come assenza di VOC e idoneità LEED, mentre la disponibilità di documenti allegati consente di approfondire aspetti normativi o tecnici. Questo approccio incrementa la credibilità del brand, mostrando trasparenza e volontà di supportare decisioni consapevoli.

Il design responsive garantisce che anche su smartphone le informazioni siano facilmente fruibili, con immagini ottimizzate e menù a schede che evitano scroll eccessivi. La sezione dei prodotti simili nella parte bassa della pagina incoraggia la scoperta di alternative o complementi, aumentando le possibilità di cross-selling. L’organizzazione logica dei contenuti riduce i tempi di ricerca e supporta un processo decisionale più rapido ed efficace.

Esperienza d’acquisto e fiducia

Un aspetto distintivo della scheda prodotto è la sua capacità di trasmettere fiducia. L’inserimento di garanzie come “Campioni gratuiti” o “Uso responsabile delle risorse” rafforza la percezione di un brand attento non solo alla performance, ma anche alla sostenibilità e al rapporto con il cliente. Le icone descrittive e il linguaggio chiaro rendono l’esperienza immediata e rassicurante, aspetto cruciale in un contesto B2B dove l’affidabilità è un fattore determinante.

La possibilità di confrontare il prodotto con altre referenze direttamente dalla scheda, unita alla navigazione coerente, rende il percorso d’acquisto lineare e privo di interruzioni. Il design bilancia perfettamente l’aspetto tecnico con quello commerciale, fornendo tutte le informazioni necessarie senza sovraccaricare visivamente l’utente. Questo equilibrio è indice di un progetto UI/UX studiato nei minimi dettagli, capace di trasformare una semplice pagina informativa in un efficace strumento di vendita.

Carrello

La pagina di riepilogo carrello è progettata per garantire all’utente un controllo totale sull’ordine in corso. La struttura a due colonne, con elenco prodotti a sinistra e riepilogo dei costi a destra, facilita la lettura e la verifica. Ogni articolo inserito è accompagnato da immagine, nome, formato, quantità selezionata e prezzo unitario, elementi essenziali per evitare errori prima del pagamento.

Il riepilogo acquisto evidenzia il totale imponibile, IVA, spese di spedizione e saldo finale, fornendo trasparenza assoluta sui costi. Un elemento strategico è l’indicazione dinamica che segnala quanto manca per ottenere la spedizione gratuita, incentivando l’aumento del valore medio dell’ordine. L’interfaccia mantiene uno stile pulito e coerente con il resto del sito, con pulsanti evidenti per proseguire al pagamento sicuro.

La presenza dei loghi dei metodi di pagamento accettati contribuisce a rinforzare la fiducia dell’utente nella fase conclusiva dell’acquisto.

Incentivi e valore aggiunto

La sezione inferiore della pagina introduce un meccanismo di campioni omaggio basato sulla soglia di spesa, un incentivo particolarmente efficace nel B2B dove testare un prodotto può generare acquisti futuri. Le soglie sono chiaramente indicate, con un layout che rende immediata la comprensione del beneficio. Questa strategia non solo aumenta la percezione di valore, ma rafforza anche la fidelizzazione, trasformando la fase di checkout in un’opportunità di marketing.

La comunicazione è supportata da icone e frasi brevi che richiamano i punti di forza aziendali: esperienza nel settore, produzione Made in Italy, qualità e affidabilità, attenzione all’ambiente. Questo contribuisce a mantenere il legame tra identità di brand e transazione commerciale, facendo percepire l’acquisto non come un atto isolato, ma come l’inizio di una collaborazione professionale continuativa.

In conclusione

Il nuovo sito rappresenta un perfetto equilibrio tra design, funzionalità e comunicazione. L’attenzione alla navigazione e alla struttura dei contenuti ha permesso di creare uno strumento efficace per clienti e partner internazionali.

Grazie a un approccio strategico e a una progettazione attenta all’UX, il brand può ora esprimere online la stessa eccellenza che lo contraddistingue nel mercato da oltre trent’anni, rafforzando la propria posizione e aprendo nuove opportunità di sviluppo.

Scopri di più su www.faberb2b.com

Che distanza ti separa dai tuoi obiettivi?

Call conoscitiva approfondita ed elaborazione di un preventivo dettagliato per lo sviluppo del tuo e-commerce professionale non comportano nessun tipo di costo

E - SOPRATTUTTO - potrai fare le tue valutazioni senza impegno, nella massima serenità

La tua nuova opportunità di business è a soli 3 minuti da qui

Il tempo necessario ad inviarci una email di presentazione.

Cosa aspetti?

Raggiungiamo insieme i tuoi obiettivi

Tecnologie utilizzate e partnership

  • AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing

Prestashop | Google Analytics | Google tag manager | Google Optimize | Google Merchant | Google Marketing Platform | Wordpress | Tableau | Qaplà | Semrush | Majestic SEO | HotJar | Zendesk | Wrike | Albacross | Figma | Clerk | Doofinder | Klavyio | Mailup | Sendinblue | Prisync | Competitoor | Trustpilot | Feedaty | Recensioni verificate

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • E-commerce PMI
  • E-commerce per Startup
  • E-commerce Brand Affermati
  • E-commerce Prestashop
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.