PronesisE-commerce e siti web che vendono di più e-commerce development boutique

  • Perché Pronesis?
    Chi Siamo Dicono di Noi
  • Che obiettivo hai?
    Realizzare e-Commerce B2C Realizzare e-Commerce B2B Consulenza e-Commerce
  • Portfolio
  • Blog
  • Contattaci Ora o chiama 0532 977290
  • Contattaci Ora 0532 977290

/ Case History /

Double You

DoubleYou, società del gruppo Zucchetti, si è rivolta a noi per la creazione del nuovo ZWelfare Shop, una piattaforma online progettata per gestire in modo intuitivo i fringe benefit aziendali. L’obiettivo era realizzare un sistema smart e veloce, particolarmente adatto a piccole e medie imprese.

Il progetto ha richiesto un’accurata analisi dell’esperienza utente (UX) e un’attenta progettazione dell’interfaccia (UI). Abbiamo lavorato su diversi aspetti chiave, tra cui la registrazione aziendale, la gestione dei beneficiari e la configurazione dei budget.
ZWelfare Shop garantisce un processo semplice e veloce per le aziende, offrendo ai dipendenti la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di prodotti acquistabili online con i benefit messi a loro disposizione.

Parlaci del tuo progetto
Double You
Condividi il post su
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Pocket
  • Whatsapp

Case History

UX – UI – Design – Sviluppo e-commerce – SEO – Neuromarketing - Integrazione Gestionale/ERP

  • Settore: Welfare aziendale
  • Anno: 2024
  • Piattaforma di commercio elettronico: PrestaShop
  • Cliente: Double You
  • Sito: Shop Double You

Key takeaways

  • Analisi e progettazione UX/UI: Abbiamo progettato un’interfaccia intuitiva e semplice da usare.
  • Gestione semplificata: Il sistema permette una gestione rapida e senza complicazioni dei fringe benefit.
  • Adattabilità per PMI: La piattaforma è stata ottimizzata per le esigenze delle piccole e medie imprese.
  • Esperienza utente fluida: Il processo di acquisto replicabile su modelli di e-commerce consolidati.
  • Gestione autonoma per i lavoratori: gli utenti ricevono tutte le informazioni necessarie per utilizzare i benefit senza ulteriori interventi da parte dell’azienda; inoltre è sempre a loro disposizione un servizio di customer care tramite ticketing.

Indice

Il progetto Home Prodotto In conclusione

Il progetto

Il progetto rappresenta un’importante evoluzione nella gestione dei fringe benefit aziendali, specificamente progettato per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese. L’obiettivo principale era quello di creare una piattaforma online che fosse al contempo intuitiva e funzionale, facilitando così la gestione dei piani di welfare aziendale e offrendo ai lavoratori una vasta scelta di benefit.

Progettazione della UX e UI

La progettazione della User Experience (UX) è stata centrale nello sviluppo di ZWelfare Shop. L’obiettivo era di garantire una navigazione semplice e immediata, permettendo sia ai referenti aziendali che ai dipendenti di utilizzare la piattaforma in maniera autonoma e senza necessità di particolari formazioni sul suo funzionamento.

Il flusso di lavoro è stato studiato per essere lineare: dalla registrazione dell’azienda fino alla gestione dei budget e dei beneficiari, ogni passaggio è stato ottimizzato per minimizzare gli sforzi richiesti agli utenti.

A livello di User Interface (UI), abbiamo adottato un design pulito e moderno, con un focus sull’accessibilità. Le interfacce sono state progettate per replicare l’esperienza di un classico e-commerce, in modo da rendere l’interazione con la piattaforma familiare e intuitiva. Ogni elemento, dai pulsanti alle liste, è stato posizionato per garantire la massima usabilità e fluidità di navigazione.

Home

La homepage di ZWelfare Shop si distingue per un design pulito e moderno, che riflette chiaramente l’identità visiva del brand DoubleYou. Al centro dell’attenzione troviamo un uso accattivante di colori aziendali e immagini di alta qualità che trasmettono serenità e benessere. Questo è perfettamente in linea con l’obiettivo della piattaforma, che è quello di rendere la gestione dei fringe benefit il più semplice e piacevole possibile per le aziende e i loro dipendenti. L’elemento distintivo è la combinazione di sfumature azzurro e arancione, colori che suggeriscono affidabilità e innovazione, mentre il logo di DoubleYou, ben visibile in alto a sinistra, rafforza il collegamento con la casa madre Zucchetti.

L’interfaccia per il referente aziendale è progettata per essere estremamente intuitiva, con una disposizione chiara e ben organizzata dei contenuti. La presenza di un menu di navigazione orizzontale nella parte superiore della pagina consente agli utenti di accedere rapidamente alle varie sezioni del sito, come l’area “Acquista subito” e la “Brochure informativa”. Queste call to action, posizionate in punti strategici, guidano l’utente verso l’interazione desiderata, facilitando l’accesso immediato alle informazioni più rilevanti.

User Experience e accessibilità

L’homepage è pensata per offrire un’esperienza utente fluida e senza ostacoli. La sezione centrale è dominata da un breve testo introduttivo che spiega l’utilità della piattaforma, affiancato da pulsanti che incoraggiano l’utente ad approfondire subito i dettagli o a iniziare il processo di acquisto. L’uso di icone è strategico, con immagini semplici che rappresentano i principali vantaggi per l’azienda e per i dipendenti.

Questo facilita una comprensione immediata del servizio offerto, anche da parte di chi visita il sito per la prima volta.

Uno dei punti di forza della piattaforma è la responsività: la homepage si adatta perfettamente a vari dispositivi, dai desktop agli smartphone. Questo non solo migliora l’accessibilità, ma è anche cruciale per il target di riferimento, che può accedere al sito in mobilità.

La visualizzazione su mobile, come mostrato nell’immagine, mantiene tutte le funzionalità chiave della versione desktop, permettendo agli utenti di navigare e utilizzare il sito senza compromessi, evidenziando l’attenzione per l’accessibilità e l’usabilità da parte del team di sviluppo.

Struttura dei contenuti e ottimizzazione

La struttura della homepage è studiata per rispondere in maniera efficace alle necessità informative dell’utente.

In primo piano viene presentato un titolo accattivante che descrive la funzione principale della piattaforma: “ZWelfare Shop, la piattaforma per la gestione dei fringe benefit”. Questo è seguito da un breve paragrafo che ne sintetizza i vantaggi, immediatamente visibile appena si accede al sito. Sotto questo blocco, una serie di sezioni dedicate illustrano i benefici sia per l’azienda che per i lavoratori, con testi chiari e bullet points che rendono facile l’assimilazione delle informazioni.

Il footer della pagina non è stato trascurato: esso fornisce accesso rapido a risorse utili come FAQ e contatti, contribuendo a una navigazione completa e user-friendly. La combinazione di elementi visivi e testuali ben bilanciati garantisce che la homepage non solo sia esteticamente piacevole, ma anche altamente funzionale e orientata alla conversione. Inoltre, la struttura è ottimizzata per la SEO, con tag e meta descrizioni che aiutano la piattaforma a essere facilmente trovata dai motori di ricerca, migliorando la sua visibilità online.

Prodotto

La scheda prodotto è un esempio perfetto di come semplicità e funzionalità possano coesistere in un design che è sia informativo che accattivante. La parte superiore della pagina è dominata da un’immagine che rappresenta il prodotto o il servizio offerto, accompagnata dal logo DoubleYou. Questo rafforza il riconoscimento del brand e garantisce un’immediata associazione visiva con la piattaforma madre.

Sotto l’immagine, troviamo un riassunto delle caratteristiche principali, presentato in modo chiaro e leggibile, che fornisce all’utente tutte le informazioni necessarie per comprendere i vantaggi dell’acquisto.

La sezione dedicata ai voucher, come mostrato nell’immagine, evidenzia la varietà di opzioni disponibili, dai buoni per la spesa ai voucher per lo shopping. L’uso di icone tematiche accanto a ciascun tipo di voucher rende la navigazione tra le opzioni semplice e intuitiva. Questa attenzione ai dettagli visivi non solo migliora l’estetica della pagina, ma favorisce anche una migliore comprensione e selezione dei prodotti, aspetto fondamentale in un sito destinato a utenti aziendali e lavoratori con differenti esigenze.

Processo d’acquisto e usabilità

La scheda prodotto di ZWelfare Shop si distingue per la chiarezza del processo d’acquisto. Ogni step è presentato in modo sequenziale, con indicazioni precise su come procedere.

Questa sequenza logica riduce al minimo il rischio di errori da parte dell’utente e rende l’intero processo estremamente efficiente. Una delle funzionalità più apprezzate è la possibilità di caricare file Excel o CSV con i dati dei beneficiari, per una gestione automatizzata e rapida dei benefit. Questa caratteristica è cruciale per le aziende, che possono così evitare noiose attività manuali e concentrarsi su aspetti più strategici del welfare aziendale.

Inoltre, la piattaforma permette di inviare automaticamente le mail ai beneficiari con le istruzioni per l’uso dei loro benefit, rendendo il processo ancora più snello e senza richiedere ulteriori interventi da parte del referente aziendale. L’interfaccia è progettata per minimizzare i passaggi necessari, riducendo il tempo speso per ogni operazione e migliorando così l’esperienza utente. La facilità d’uso della piattaforma è ulteriormente rafforzata dall’assenza di intermediazioni complesse, che potrebbero rallentare o complicare l’esperienza complessiva.

Ottimizzazione per conversione e supporto

Un aspetto fondamentale della scheda prodotto è la sua ottimizzazione per la conversione. Gli elementi di call to action sono ben visibili e distribuiti strategicamente lungo la pagina, invitando l’utente all’acquisto o alla registrazione in modo chiaro e non invasivo. La disposizione dei contenuti è stata studiata per guidare l’utente attraverso una narrazione fluida che culmina nell’azione desiderata.

Il sito offre inoltre sezioni di supporto integrate, come le FAQ, che aiutano a risolvere eventuali dubbi senza interrompere il flusso di navigazione.

La presenza di un‘area back-office dedicata ai referenti permette una gestione autonoma e semplificata dei benefit, migliorando l’efficacia complessiva del sistema. In sintesi, la scheda prodotto di ZWelfare Shop non solo facilita la gestione dei benefit da parte delle aziende, ma lo fa in modo tale da massimizzare le conversioni e garantire un alto livello di soddisfazione per tutti gli utenti coinvolti.

In conclusione

Il progetto ha permesso di creare una piattaforma intuitiva e altamente funzionale per la gestione dei fringe benefit aziendali.

Grazie a un’attenta analisi dell’esperienza utente e a una progettazione mirata, abbiamo sviluppato un sistema che soddisfa le esigenze delle piccole e medie imprese, garantendo semplicità d’uso e autonomia operativa per i dipendenti.

ZWelfare Shop si distingue per la sua capacità di replicare l’esperienza di acquisto degli e-commerce più efficienti, offrendo ai lavoratori una vasta scelta di benefit e la libertà di utilizzarli in base alle proprie preferenze. Il risultato è una piattaforma che non solo migliora il benessere aziendale, ma anche la soddisfazione e la produttività dei dipendenti.

Scopri di più su shop.double-you.it

Che distanza ti separa dai tuoi obiettivi?

Call conoscitiva approfondita ed elaborazione di un preventivo dettagliato per lo sviluppo del tuo e-commerce professionale non comportano nessun tipo di costo

E - SOPRATTUTTO - potrai fare le tue valutazioni senza impegno, nella massima serenità

La tua nuova opportunità di business è a soli 3 minuti da qui

Il tempo necessario ad inviarci una email di presentazione.

Cosa aspetti?

Raggiungiamo insieme i tuoi obiettivi

Tecnologie utilizzate e partnership

  • AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing

Prestashop | Google Analytics | Google tag manager | Google Optimize | Google Merchant | Google Marketing Platform | Wordpress | Tableau | Qaplà | Semrush | Majestic SEO | HotJar | Zendesk | Wrike | Albacross | Figma | Clerk | Doofinder | Klavyio | Mailup | Sendinblue | Prisync | Competitoor | Trustpilot | Feedaty | Recensioni verificate

Supporto e assistenza tecnica online

Area clienti

Scarica il client di assistenza remota

Facebook Linkedin
  • Design e-commerce
  • Portfolio e-commerce
  • Studio logo e-commerce
  • Realizzazione siti e-commerce
  • Sviluppo B2B e-commerce
  • Multishop e-commerce
  • Accessibilità digitale e-commerce
  • Sviluppo e-commerce
  • E-commerce arredamento
  • E-commerce gioielli
  • E-commerce salute e bellezza
  • E-commerce moda e abbigliamento
  • E-commerce sport
  • E-commerce elettronica
  • E-commerce food & wine
  • E-commerce PMI
  • E-commerce per Startup
  • E-commerce Brand Affermati
  • E-commerce Prestashop
  • Marketing e-commerce
  • Consulenza e-commerce
  • Analisi di mercato e-commerce
  • Ottimizzazione della conversione CRO
  • SEO per e-commerce
  • E-commerce Business Intelligence
  • Risoluzione problemi e-commerce
  • Guida e-commerce 2025
  • Azienda
  • Agenzia e-commerce
  • Opinioni su Pronesis
  • Blog e-commerce
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • Siti web
  • Siti web professionali
  • Accessibilità digitale Web
  • Software gestionali
  • Integrazione gestionali e e-commerce

Certificazioni e riconoscimenti

Agenzia certificata prestashop Netcomm Business Partner AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing PayPal Partner iubenda Certified Silver Partner Google Cloud Partner
© 2000-2024 Pronesis Srl - Via G. Caselli 11/B - 44124 Ferrara (FE) - Italy
P.iva 01506440385 - REA 173967 - Capitale sociale 20.000,00 € i.v. | Tel: +39 0532 977290 - info@pronesis.it

Agenzia eCommerce

Privacy Policy

Cookie-Policy

Le tue preferenze relative alla privacy

Davide Raimondi - Project Manager - Responsabile Commerciale Luca Bertelli - Responsabile Commerciale Parlaci del
tuo progetto

    Inviaci un messaggio





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate la Privacy Policy e le Condizioni di Servizio Google.