E-commerce Blog
bias cognitivi
5 strategie per ottimizzare subito i prezzi del tuo e-commerce
Attribuire il prezzo giusto ai prodotti di un e-commerce è una sfida che combina scienza, psicologia e comunicazione. Molte decisioni di acquisto sono influenzate da fattori cognitivi e psicologici, quindi comprendere queste dinamiche può migliorare significativamente le vendite.
Strategie come [...]
Continua a leggere
La guida efficace per creare immagini prodotto che aumentino le vendite del tuo e-commerce
Nel mondo degli e-commerce, dove l’interazione fisica con i prodotti non è possibile, le immagini di alta qualità sono fondamentali per influenzare le decisioni d’acquisto. Le persone spesso acquistano in modo impulsivo, ma vogliono avere la percezione di aver preso [...]
Continua a leggere
Emozioni e marketing: come il nostro cervello decide cosa condividere e di chi fidarsi
Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni di marketing, influenzando profondamente ciò che decidiamo di condividere e di chi ci fidiamo. Secondo gli studi più recenti, il nostro cervello elabora principalmente quattro emozioni di base: felicità, tristezza, paura/sorpresa e [...]
Continua a leggere
Psicologia del colore: non la conosci veramente se non leggi questo articolo
La psicologia del colore è un argomento affascinante e complesso nel campo del marketing. È importante capire che i colori non hanno significati universali e le loro interpretazioni possono variare in base alle esperienze personali, al contesto culturale e alla [...]
Continua a leggere
Il “modello di generazione del desiderio” : come creare attrazione e dipendenza nei tuoi utenti
Il modello di generazione del desiderio è una potente tecnica di marketing che può creare attrazione e dipendenza nei consumatori attraverso un prodotto o servizio.
Questa metodologia si basa su quattro ingredienti fondamentali: stimolo inconscio, azione, ricompensa variabile e impegno. [...]
Continua a leggere
Dimentica quello che hai studiato a scuola: le tue scelte non sono razionali!
Il processo decisionale online sfida la tradizionale concezione della razionalità umana, dimostrando che le scelte degli utenti non sono sempre basate su un calcolo logico.
Sebbene la teoria economica classica presuma che le decisioni siano razionali e basate sulla massimizzazione [...]
Continua a leggere
Come noi del marketing usiamo la dopamina per controllare la tua mente… e come puoi difenderti!
Ti sei mai chiesto perché spesso ci troviamo insoddisfatti dopo un acquisto? La risposta si trova nella dopamina, un neurotrasmettitore chiave nel sistema di ricompensa del cervello, utilizzato dai marketer per manipolare le nostre decisioni.
La dopamina non solo ci [...]
Continua a leggere
Differenze tra B2B e B2C nella strategia del tuo e-commerce: Emozioni Vs Logica
La strategia di un e-commerce non è mai uguale a quella di un altro negozio online. Questo perché i clienti, i mercati e i prodotti sono diversi, e richiedono una gestione differente. Ne risulta quindi che ogni singola realtà, piccola [...]
Continua a leggere