Con il Controllo di Gestione viene monitorato il conto economico e lo stato patrimoniale, ma non solo, perché tramite tale processo sono effettuate rilevazioni di tipo contabile (come la gestione delle movimentazioni di costo/ricavo e delle attività/passività inerenti una commessa, un’area di competenza o entrambe), nonché rilevazioni di tipo gestionale (ad esempio, il numero di pezzi prodotti in una giornata di lavoro).
Per tutte le aziende
Target di mercato
Non esistono aziende che per settore merceologico o dimensione siano pregiudizialmente escluse dall’uso di un sistema di Controllo di Gestione; tutte le aziende hanno l’esigenza, anche inespressa, di gestire in maniera efficiente il business :
- aziende commerciali che lavorano su commessa e integrano la vendita di prodotti con la fornitura di servizi accessori, come installazione e/o addestramento oppure rivendono prodotti non standard di cui curano, su ordine del Cliente,il reperimento e il trasporto fino a destinazione
- aziende produttive che lavorano su commessa per produzioni specifiche del Cliente, produzioni “ripetitive” (spesso anche in conto lavoro), produzioni di macchinari complessi (linee robotizzate, gru, ecc.) e opere di edilizia
- aziende di servizi che non lavorano necessariamente su commessa, ma vogliono monitorare le consulenze prestate ai Clienti, attribuendo costi e ricavi per area di competenza
Siamo disponibili senza impegno ad una dimostrazione GRATUITA on-line o direttamente presso la Vostra azienda, delle funzionalità e potenzialità del software.
Principali funzionalità
In sintesi il modulo di controllo gestione permette di:
- Monitorare e controllare i costi
- Verificare l’efficienza dei processi aziendali
- Programmare le attività
- Controllare lo svolgimento dei compiti assegnati
- Valutare i risultati economici ottenuti
- Accertare la congruità dei prezzi di vendita
- Rilevare il valore delle rimanenze di magazzino
I vantaggi
Tra i principali vantaggi del modulo di controllo gestione:
- Scoprire quali sono i prodotti/clienti che contribuiscono all’utile/perdita d’esercizio
- Calcolare i costi delle materie prime e delle lavorazioni esterne per ogni linea di prodotto
- Conoscere esattamente quali sono i costi di manodopera diretta per ogni linea di prodotto
- Confrontare i dati consuntivi con quelli di budget – per esempio “break even point”
Le numerose funzionalità del software gestionale Passepartout Mexal BP, si possono estendere sulla base delle vostre specifiche esigenze, sia grazie alla possibilità di personalizzare il programma, sia grazie ai moduli aggiuntivi rilasciati da Passepartout, come ad esempio il controllo di gestione, o realizzati su misura dal nostro staff di programmatori.
Clicca qui per visualizzare la brochure del Controllo di Gestione in formato PDF
Alcuni clienti che ci hanno dato fiducia











